MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Storia di una matita, a casa: l’ultima opera di Michele D’Ignazio all’ex scuola Montessori di Avezzano

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
28 Giugno 2018
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Domenica 1 luglio, alle ore 18.30 presso l’aula Irti dell’ex scuola Montessori, in collaborazione con il comune di Avezzano e la partecipazione dell’istituto comprensivo n. 1 G.Mazzini-E.Fermi di Avezzano si terrà la presentazione di “Storia di una matita. A casa”, l’ultima opera di Michele D’Ignazio. La moderatrice della serata sarà la docente Emma Francesconi, che ha saputo magistralmente coinvolgere alunni, insegnanti e genitori. L’evento, rivolto a giovani e adulti, vede come protagonista Michele D’Ignazio che da anni svolge attività laboratoriali ludico-didattiche di arte nelle scuole e di formazione per adulti.

 

Recruiting day per la ricerca di personale nei Centri per l’impiego: ecco come partecipare

14 Novembre 2025

Fedeli riuniti per celebrare don Gaetano Tantalo a 78 anni dalla sua nascita al cielo

14 Novembre 2025

Nato a Cosenza nel 1984,  Michele è autore di “Storia di una Matita“, un romanzo pubblicato da Rizzoli, e giunto all’ undicesima ristampa. Opera segnalata al Premio Letteratura ragazzi di Cento e finalista al Premio Biblioteche di Roma. Invitato nelle scuole e nelle librerie di tutta la penisola, ha dato vita al “Tour della Matita”, in cui svolge con i bambini attività laboratoriali e di lettura ad alta voce, giocando con l’arte e le parole e incoraggiandoli, con semplicità e partecipazione, a leggere, a scrivere e a disegnare.  In “Storia di una matita. A casa”, terzo episodio di una serie longsellers, vede il protagonista Lapo, tornare a casa e fare un tuffo nel passato e nella natura che gli svela un profondo segreto: i sogni non vanno trascurati, ma coltivati, perché, proprio come piccoli semi, sono in grado di dare vita a grandi storie. La serata è a ingresso libero. Tutti i lettori ed appassionati sono invitati a partecipare.

Next Post

Torna Con il Cuore nel Piatto, la serata benefica all'insegna del gusto. Tra gli ospiti l'attore Corrado Oddi

Notizie più lette

  • Quindicenne ustionato a Tagliacozzo lotta in un letto d’ospedale: in prognosi riservata al Gemelli

    407 shares
    Share 163 Tweet 102
  • Adolescente gravemente ustionato a Tagliacozzo: manipolava bottiglia con alcol

    297 shares
    Share 119 Tweet 74
  • Cittadini esasperati affiggono cartelli contro l’inciviltà, Genovesi: “Avezzano è abbandonata”

    252 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Lavoratori dell’ospedale di Tagliacozzo contro la Uil-Fpl: “indignati dalle dichiarazioni”

    92 shares
    Share 37 Tweet 23
  • La luce squarcia la notte della Marsica: spettacolare aurora boreale visibile da Magliano de’ Marsi

    249 shares
    Share 100 Tweet 62

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication