MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Storia di Collarmele dal XV secolo al 1915”, a Celano la presentazione del libro di Filiberto Ciaglia

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
16 Dicembre 2021
A A
50
Condivisioni
994
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. È in programma a Celano per domenica 19 dicembre, a partire dalle ore 17.30, nella suggestiva cornice della chiesa della Madonna del Carmine, la presentazione del libro di Filiberto Ciaglia “Storia di Collarmele dal XV secolo al 1915”.

Le vicende della Collarmele d’epoca moderna ci trasportano nel tessuto sociale, economico e religioso di una delle comunità della Marsica orientale a partire dal XV secolo, con riguardo non solo alle dinamiche politiche, istituzionali o amministrative, ma anche alla componente geografica, all’apporto della cartografia storica per indagare il vecchio centro abitato nel suo antico ritratto urbano. Attraverso l’analisi di un ricchissimo apparato di fonti documentarie si è operata la ricostruzione immateriale di questo borgo dell’Abruzzo aquilano, con l’intento di creare un ponte tra prima e dopo il grande sisma del 1915, onde ricomporre nel ruolo salvifico della memoria la discontinuità storica, urbana e identitaria indotta dal disastro.

Approvato il nuovo piano viabilità invernale per garantire sicurezza su a24, a25 e principali arterie provinciali

21 Novembre 2025

Al Majorana di Avezzano una giornata dedicata alla sicurezza e alla cultura della legalità

21 Novembre 2025


All’evento, a cura dei ragazzi di Unione Popolare, sarà presente l’autore del libro Filiberto Ciaglia, ricercatore in ambito storico e geografico, Ph. D. in geografia storica all’Università degli studi di Roma La Sapienza.

Numerosi sono gli ospiti che saranno presenti per partecipare al dibattito e dare il loro contributo.

Interverranno Ester Lidia Cicchetti, Ph. D., assegnista di ricerca presso l’Università degli studi di Macerata, il professor Maurizio Cichettti, docente Liceo Statale “B. Croce”, il Dott. Antonio M. Socciarelli, ricercatore, archivista ed editore e Francesco Della Costa, antropologo dell’Università di Monaco di Baviera.


L’ingresso è libero e rivolto a tutti. A tutela della salute e della tranquillità di ognuno, l’evento si svolgerà nel rigoroso rispetto di tutte le regole previste dalle normative anti covid, con il controllo del Green Pass all’ingresso.

Next Post

Campionati regionali esordienti: riconoscimenti per il team Centro Italia Nuoto

Notizie più lette

  • L’invasione dei cinghiali ad Avezzano nord, le riprese dei residenti fanno il giro dei social

    255 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Lo smistamento pacchi di Avezzano ed il mistero dei destinatari dichiarati “assenti”

    182 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Carenze igieniche e lavoratori irregolari: maxi multe per due locali etnici di Avezzano

    128 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Mastelli abbandonati per giorni in strada, scattati i controlli e le sanzioni 

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Pietre sui binari, deraglia il treno sulla linea Roccasecca-Avezzano

    117 shares
    Share 47 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication