MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Storia di Avezzano attraverso i manifesti”: un viaggio di 160 anni all’interno del territorio marsicano raccontato nel nuovo libro di Giovanbattista Pitoni

Andrea Rosati di Andrea Rosati
7 Gennaio 2020
A A
49
Condivisioni
980
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Anni di ricerche in vari archivi, un lavoro certosino per trovare moltissimi documenti che costituiscono, assieme alle sottostanti didascalie dell’autore Giovanbattista Pitoni, la “Storia di Avezzano attraverso i manifesti”.

Il periodo descritto abbraccia 160 anni, dall’Unità d’Italia (1861) alla visita del presidente Sergio Mattarella nella nostra città (luglio 2019). Il libro ha contenuti interessanti perché accompagnano nella rilettura della storia della nostra città con i personaggi, gli atti amministrativi, le polemiche, gli incontri, gli scontri, le visite di re, presidenti del consiglio e della repubblica, la vita di fine ottocento e l’inizio del novecento, il terremoto, la Grande Guerra, la rinascita, il fascismo, la 2^ Guerra Mondiale, l’arrivo degli alleati americani, le lotte del Fucino, i disordini aquilani per il capoluogo di regione, la contestazione dei preti, il congedo e l’arrivo dei vescovi, lo sfortunato esperimento della Lega dei Marsi, il sogno infranto della provincia di Avezzano e altro.

“LE APPASSIONATE” a Scanno con Ju Buk: la scrittura femminile al centro

6 Novembre 2025

Dialoghi Romantici: al Teatro Caniglia di Sulmona un viaggio musicale tra Schumann e Dvořák

6 Novembre 2025

La presentazione è affidata a tre relatori di chiara fama: Francesco Avolio (docente di linguistica presso l’università dell’Aquila), Alessandro Corbi (giornalista del quotidiano la Repubblica), Giovanni De Blasis (storico di nota capacità). La prefazione è stata curata da Guido Jetti, presidente emerito della Suprema Corte di Cassazione. Coordinerà i lavori Eliseo Palmieri.

Saranno presenti Mauro Passerotti (commissario straordinario del comune) e Domenico Taglieri (presidente della fondazione Carispaq).

L’incontro è programmato per le ore 16.00 di sabato 11 gennaio presso l’auditorium dell’Agenzia per la Promozione Culturale della Regione Abruzzo di Avezzano, in via Cavalieri di Vittorio Veneto.

Next Post

Morte di Sara, arrestato il marocchino accusato di omicidio stradale

Notizie più lette

  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    463 shares
    Share 185 Tweet 116
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    382 shares
    Share 153 Tweet 96
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    256 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Eccellenza alla Sapienza: Roberta Alfidi si laurea con 110 e lode in scienze economiche

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    144 shares
    Share 58 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication