MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Stop alla distruzione di centinaia di ettari di verde, ad Avezzano istituzioni e volontari a confronto sulla prevenzione

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
16 Ottobre 2018
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Un seminario che rientra fra le misure previste nel progetto “Adattamento ai cambiamenti climatici attraverso la prevenzione agli incendi boschivi e l’educazione alla resilienza “ e che è risultato essere assegnatario di un finanziamento di € 10.000 da parte della Regione nell’ambito dell’Avviso pubblico finalizzato alla realizzazione di progetti di “Educazione ambientale per i cambiamenti climatici, la sostenibilità e la resilienza e per la prevenzione degli incendi boschivi” rivolto ai Comuni abruzzesi con il coinvolgimento dei Centri di Educazione Ambientale riconosciuti ai sensi della L.R.n.122/99 e s.m.i. (DGR n.669 del 24/11/2017). Il progetto redatto dal CEA “Il Salviano e /è Vita”, in collaborazione con Ambecò, si è classificato III in graduatoria finale ed è risultato essere particolarmente apprezzato dall’Infea Regionale tanto da vedersi attribuito un punteggio molto elevato.

In ragione della qualità degli interventi previsti, Ambiente e/è Vita ha inteso organizzare una sessione di confronto con i massimi esperti nazionali di settore quali il Prof. Antonio Brunori (Segretario Generale  Italia del PEFC e riconosciuto essere uno dei maggiori esperti mondiali nella politiche di gestione sostenibile forestale) ed il Prof. Vittorio Garfì dell’Università degli Studi del Molise (Docente di ecologia del Fuoco e Lotta agli Incendi Boschivi della Facoltà di Agraria). Due qualificate presenze alle quali si accompagneranno le relazione di Ambiente e/è Vita che si declineranno nella presentazione di politiche attive nella lotta agli eventi pirologici.

Tre giovani con disabilità per la prima volta nella loro nuova casa

8 Novembre 2025

Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

8 Novembre 2025

L’appuntamento è della massima rilevanza anche in considerazione delle proposte operative che verranno presentate e della necessaria implementazione delle misure volte a garantire una gestione sostenibile del patrimonio arboreo della Città di Avezzano e forestale della Riserva Monte Salviano. La Federazione Regionale degli Ordini dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali dell’Abruzzo ha accolto la richiesta di riconoscere l’Evento in oggetto ai fini della formazione professionale permanente ed ha provveduto a diffondere l’invito a tutti i Dottori Agronomi e Forestali della Marsica. Saranno presenti le Aziende del settore e Confagricoltura.

 

Next Post

Meno di 24h per risolvere guasto idrico. Soddisfatto Lorenzin: sinergia tra amministrazione e CAM

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    414 shares
    Share 166 Tweet 104
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    158 shares
    Share 63 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication