MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Stop al libero arbitrio nell’area del Palazzaccio ex Inail, scatta divieto anti assembramento h24

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
3 Luglio 2021
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Stop al libero arbitrio nell’area del Palazzaccio ex Inail: il sindaco, Gianni Di Pangrazio, in attesa del vertice in Prefettura sull’ordine e sicurezza pubblica, che dovrebbe far scattare la chiusura notturna dei cancelli, sigla l’ordinanza anti-bivacco e anti-assembramento nel parcheggio frequentato da squadre di giovani, perlopiù minorenni, in particolare nelle ore serali, dediti allo spaccio e al consumo di alcool.

Per mettere la parola fine al degrado nel parcheggio pubblico all’interno di palazzi di proprietà privata, a due passi dalla centralissima piazza Risorgimento, il primo cittadino ha fatto scattare il divieto immediato di assembramento h 24 in tutta l’area denominata parcheggio ex Inail, con accessi da via Fontana e via Marconi. 

Lega Avezzano: nominato il direttivo del coordinamento cittadino

28 Ottobre 2025

Ascoltare il paesaggio: ad Avezzano un convegno innovativo sul valore culturale dei suoni

28 Ottobre 2025

“Avezzano è una città tranquilla e accogliente”, premette Di Pangrazio, “che deve rimanere tale. Poiché nel parcheggio del palazzaccio gruppi di giovani si riuniscono, adottando atteggiamenti irrispettosi dei residenti, nonché del decoro e della vivibilità urbana, evidenziati anche da rapporti delle varie forze di Polizia, occorre ristabilire il rispetto delle regole”.

Scatta la tolleranza zero, quindi, con controlli ad hoc delle forze dell’ordine mirati a reprimere quei fenomeni denunciati a più riprese dai condomini. Senza dimenticare che, in particolare nei fine settimana, i gruppi di giovani bivaccano nell’area parcheggio fino a tarda notte lasciando uno stuolo di bottiglie e sporcizia di ogni genere. Senza dimenticare qualche episodio di intolleranza verso chi stanco di sopportare una situazione che si trascina da decenni ha provato a farli sloggiare ricevendo insulti e minacce. 

Ora la misura è colma. L’ordinanza del sindaco, girata a tutte le forze dell’ordine, prevede sanzioni fino a 450 euro sia per i frequentatori dell’area parcheggio che per chi vende alcool ai ragazzi, perlopiù minorenni, abbandona rifiuti o deturpa l’area. Per i più esagitati che disturbano la quiete pubblica scatteranno denunce all’autorità giudiziaria.

Il provvedimento sindacale, comunque, è un primo passo in attesa delle decisione del comitato provinciale ordine e sicurezza annunciato dal Prefetto, Cinzia Torraco, in occasione del vertice a Palazzo di città -incentrato in particolare sulla chiusura dei cancelli del palazzaccio- dov’erano presenti il capo di gabinetto della Questura e i responsabili delle forze dell’ordine.

Next Post

Coldiretti si appella alla Regione e chiede di far tornare al voto i consorzi di bonifica

Notizie più lette

  • Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • In centinaia per l’ultimo addio a Nicola Lorusso, il parroco: la sua corsa ora è verso il Signore

    293 shares
    Share 117 Tweet 73
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    193 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Domenica di sport diventa un caso a Balsorano, pugno in faccia a un giocatore e partita sospesa

    117 shares
    Share 47 Tweet 29
  • Coca – Cola genera in Abruzzo un impatto da 49milioni di euro e oltre 1.900 posti di lavoro

    116 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication