MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Stop al caporalato, l’assessore Pepe apre un tavolo con le associazioni di categoria

Redazione Attualità di Redazione Attualità
6 Luglio 2016
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Valanga in Nepal, sospese le ricerche di Marco di Marcello

7 Novembre 2025

Sette verbi e sette relatori per disarmare il cuore: ad Avezzano la scuola della pace secondo il Vangelo

7 Novembre 2025

Avezzano. Si è tenuta nei giorni scorsi la prima riunione del Tavolo partenariale di confronto e di proposta finalizzato alla definizione di un Protocollo d’intesa tra Regione, l’Anci, le orgnizzazioni sindacali, le organizzazioni agricole e le Agenzie di lavoro interinali, nell’ambito dell’azione di contrasto al fenomeno del caporalato in agricoltura nel territorio regionale. “Ho voluto fortemente questo tavolo – ha commentato l’assessore Pepe, – per dare un segnale di attenzione da parte della Regione ad un fenomeno così importante”. Hanno partecipato alla riunione i referenti del Dipartimento regionale, l’Anci, la Cgil, la Cisl Abruzzo-Molise, la Cia Abruzzo, la Confagricoltura, la Coldiretti, l’Assolavoro nazionale in rappresentanza delle Agenzie di lavoro interinali. Ha coordinato il Tavolo partenariale Maria Antonietta Fusco, dirigente del Servizio Affari Dipartimentali. L’iniziativa regionale di contrasto al fenomeno del braccianti nel fucinocaporalato in agricoltura prevede la sottoscrizione di un Protocollo d’intesa entro il 31 dicembre prossimo. “Con questa iniziativa, – ha continuato Pepe – la Regione Abruzzo è impegnata concretamente nell’azione di contrasto al fenomeno del caporalato in agricoltura, che si inquadra all’interno di quello, più generale, dell’elusione della disciplina sul lavoro, mirante allo sfruttamento a basso costo di manodopera, senza il rispetto delle tariffe contrattuali sui minimi salariali e senza il versamento dei contributi previdenziali. Il fenomeno penalizza l’agricoltura di qualità e le imprese agricole che agiscono nel pieno rispetto delle regole, che si trovano a competere con aziende che operano con costi di produzione notevolmente inferiori”. Il Tavolo partenariale costituito è consapevole che, in questa battaglia contro il caporalato, l’agricoltura sana è in prima linea per la legalità. “Come sottolineato dallo stesso Ministro Maurizio Martina, – ha concluso Pepe – la nostra deve essere una battaglia senza sosta e senza quartiere contro la piaga del caporalato e del lavoro nero in agricoltura”.

Next Post

Il Cam dice stop agli sprechi, i sindaci firmino ordinanze per evitare l'uso smodato di acqua

Notizie più lette

  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    420 shares
    Share 168 Tweet 105
  • Eccellenza alla Sapienza: Roberta Alfidi si laurea con 110 e lode in scienze economiche

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    264 shares
    Share 106 Tweet 66
  • Cuore, Corna & Confetture, riconciliazione dei coniugi dopo la separazione: cosa dice la legge

    89 shares
    Share 36 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication