MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Stop accorpamenti all’ospedale di Avezzano: reparti riprendono autonomia dopo fase acuta pandemia

Giuseppe Maritato di Giuseppe Maritato
4 Giugno 2021
A A
47
Condivisioni
948
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano.”Reparti che riprendono i propri spazi originari, accorpamenti superati e personale infermieristico redistribuito: prove di ritorno alla normalità per l’ospedale di Avezzano con l’allentarsi delle tenaglie della pandemia.  Grazie al calo dei contagi al presidio marsicano, nei giorni scorsi, è stato possibile superare l’accorpamento di chirurgia generale con la vascolare, che era stato necessario nei mesi scorsi per ottimizzare al meglio il personale infermieristico e fronteggiare l’emergenza”. E’ quanto riporta il comunicato dell’Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila. ” Chirurgia vascolare e generale, in questo modo, hanno recuperato le rispettive ‘identità’ di spazi e personale, tornando alle loro distinte funzioni”.

“Una riorganizzazione che avrà vantaggi non solo sugli infermieri, i più esposti ai cambiamenti  logistici causati dalla covid, ma anche e soprattutto  sugli utenti che potranno beneficiare di una migliore qualità delle degenze ordinarie. Il positivo effetto domino, determinato dal calo dei ricoveri ospedalieri, porterà peraltro alla riapertura di altri reparti. Nei prossimi giorni, infatti, ortopedia riprenderà la sua autonomia e anche urologia e otorino torneranno a ‘viaggiare’ ognuno per proprio conto, recuperando i rispettivi profili operativi. Queste tappe, che scandiscono il ritorno alla imminente normalità, coincidono con la chiusura di malattie infettive 3, il modulo aggiuntivo della specialità che era stato introdotto durante i picchi della pandemia. Nei mesi scorsi, per tenere testa alla violenta ondata della pandemia, il servizio delle professioni infermieristiche, diretto da Adriana Pignatelli, ha dovuto gestire con grande accortezza il personale, cercando di ‘spalmarlo’ non solo all’interno delle diverse branche dell’ospedale ma anche sul territorio, a cominciare dalle Usca, le unità assistenziali che si recano a domicilio dei malati di covid. Una difficoltà accentuata anche dalla presenza di una quota di infermieri meno giovani, che per limiti fisici non potevano essere impiegati in alcune attività, e dall’esigenza di rimpiazzare i dipendenti che si avvalevano dei benefici della legge 104. In provincia assunti 212 infermieri, di cui 112 nuovi. Per ovviare a tutte queste difficoltà, che hanno riguardato sia Avezzano sia gli ospedali di L’Aquila, Sulmona, e Castel di Sangro, è stato necessario immettere nuovo personale in tutta la provincia. Operazione passata tramite l’assunzione di 212 infermieri, di cui 100 già in servizio con contratti di somministrazione e per l’occasione stabilizzati. Escludendo quest’ultimi, già presenti in azienda, i nuovi assunti a tempo determinato, per tutta la provincia, sono quindi 112, reclutati attingendo alla graduatoria formata dall’avviso pubblico che la Asl lanciò nel settembre scorso. Peraltro l’azienda, nel giro di alcune settimane, provvederà a reclutare altri 52 infermieri, sempre dal bando citato, per infoltire ancora i ranghi e potenziarlo vieppiù per alzare l’efficacia delle prestazioni”.

Pescinese assalito da uno sciame di vespe rischia lo shock anafilattico: salvato all’ospedale di Pescina: il grazie dei familiari a tutto il personale

30 Ottobre 2025

Proroga del Piano Faunistico Venatorio, le associazioni ambientaliste ricorrono al TAR: “La Regione ha ignorato le valutazioni ambientali e il monitoraggio faunistico”

30 Ottobre 2025

“L’intento”, dichiara il manager Roberto Testa, “è uscire prima possibile dall’emergenza e riportare gli ospedali agli standard assistenziali precedenti al fine di restituire la necessaria attenzione a tutte le altre patologie e, sul territorio, ridare vigore agli screening della prevenzione e alle attività di diagnosi”.

Next Post

Spaccio in centro storico a Celano, arrestato dai carabinieri un 28enne marocchino

Notizie più lette

  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    324 shares
    Share 130 Tweet 81
  • Oria Gargano, una vita per le donne: la Marsica piange una guerriera della libertà

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • La giovanissima ricercatrice marsicana, Ylenia Della Rocca, è il nuovo volto di “Medicina Facile” su Rete8, debutta giovedì alle 21

    199 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Avezzano, venerdì 31 ottobre, primo raduno dei pensionati della Casa Circondariale

    128 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Avezzano, arrestato un uomo per atti persecutori: la Polizia Locale sventa una grave escalation di violenza familiare in Piazza Castello

    116 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication