MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Stipendi dipendenti di Luco dei Marsi, Ginnetti e Pasqualone: se il sindaco non paga andremo alla Corte dei Conti

Redazione Attualità di Redazione Attualità
15 Marzo 2019
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Luco dei Marsi. “Se non si darà seguito all’accordo, le organizzazioni sindacali si vedranno costrette a sottoporlo all’attenzione della Corte dei Conti. L’amministrazione comunale risponderà nelle sedi opportune per un comportamento che va a ledere gli interessi non solo del sindacato ma anche degli stessi lavoratori”. Lo scrivono in una nota i segretari provinciali di Uil Fpl e Cgil Antonio Ginnetti e Antony Pasqualone che tornano a chiedere con forza al sindaco di Luco Dei Marsi Marivera De Rosa il rispetto dell’accordo firmato lo scorso 29 novembre per il pagamento ai dipendenti comunali del salario accessorio per il lavoro svolto nel 2018.

“L’amministrazione deve procedere a pagare ai lavoratori le spettanze del 2018 immediatamente e a convocarci per l’anno 2019 per il quale siamo già in ritardo – affermano – Il sindaco continua volutamente a rimescolare le carte depositate agli atti dell’ente. L’accordo è stato sottoscritto da tutti i componenti della delegazione trattante e cioè da tutte le sigle sindacali Cgil Cisl e Uil, dalla stessa amministrazione comunale che è stata ben rappresentata dal segretario  Francesco del Pinto, in qualità di presidente della delegazione e di delegato del sindaco, nonché dai responsabili di servizio come parte pubblica. Pertanto tutti i lavoratori sono stati ben rappresentati e tutelati secondo quanto prevede il contratto nazionale vigente”.

Mamma orsa con i cuccioli a San Vincenzo Valle Roveto, c’è l’ordinanza: obblighi e divieti per tenerli lontani

1 Settembre 2025

Medicina e Odontaiatria, primo anno senza test d’ingresso: iniziato il semestre filtro. Ecco come funziona

1 Settembre 2025

Ginnetti e Pasqualone sottolineano che “gli organi politici non hanno nessun diritto a presenziare e ad interferire con i lavori della delegazione trattante, né tantomeno hanno il diritto di decidere come deve essere ripartito il salario accessorio tra i dipendenti, ma hanno solo il compito di sottoporre una proposta alle parti sociali che la verificano, la discutono, se necessario la modificano ed infine la sottoscrivono”. Un accordo, quello firmato lo scorso novembre, sottoscritto all’unanimità. “I soldi sono pubblici e devono essere ripartiti correttamente secondo principi e criteri contenuti nel contratto nazionale e non secondo scelte e valutazioni personali dettate da simpatie o antipatie per questo o quel dipendente – proseguono –  L’accordo permetteva il pagamento del salario accessorio, che sottolineiamo, è parte del salario dovuto ai dipendenti, già dal mese di dicembre 2018. E’ stata solo l’inerzia del sindaco e dell’amministrazione comunale che non ha permesso il pagamento del dovuto ai lavoratori. Il presidente della delegazione trattante ha ben saputo rappresentare quella che era la proposta iniziale di parte pubblica”. “Dal comportamento assunto dal sindaco si deve dedurre invece una mancanza di fiducia nel suo stesso segretario nonché presidente della delegazione trattante e dai rappresentanti della parte pubblica poiché a distanza di quattro mesi si scopre che l’accordo non è di suo gradimento e il dirigente dell’area amministrativa con nota del  12 marzo ritira la propria sottoscrizione dall’accordo”, sottolineano.

Ginnetti e Pasqualone aggiungono che la contrattazione integrativa del 2018 è avvenuta con notevole ritardo “non per cause certamente addebitabili ai dipendenti che invece, nonostante tutto, hanno raggiunto gli obiettivi assegnati dall’amministrazione ed ora attendono di essere ancora remunerati”. “La trattativa doveva necessariamente essere chiusa come di fatto è avvenuto entro il 31 dicembre 2018 e non si poteva procedere ad una riapertura della stessa come ribadito più volte nelle note agli atti e come sancito dalla stessa Procura della Corte dei Conti Sezione Regionale di Controllo per il Molise (Deliberazione n. 218/2015/PAR) – concludono – Tutte le sigle sindacali presenti nella riunione hanno tutelato e rappresentato i lavoratori ma un sindacato che si rispetti non può e non deve scendere a compromessi per soddisfare eventuali promesse o richieste illegittime. Tanto è vero che la diffida di pagamento intimata all’amministrazione è stata sottoscritta unitariamente da Cgil Cisl e Uil con nota del 5 marzo 2019”.

Next Post

Adescavano anziani con la promessa di sesso a buon mercato, poi li derubavano. Bloccate sei rom

Notizie più lette

  • Sicurezza in primo piano per l’ultimo giorno di feste patronali a Trasacco: vietate bevande in contenitori di vetro

    104 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Il 6 settembre torna il Trekking dell’Emissario: un cammino tra storia e natura a Capistrello

    127 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Incursioni dell’orso a San Vincenzo Valle Roveto, oggi riunione urgente con le autorità

    204 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Festa grande per i “ragazzi” della classe ’65 di Collelongo

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • È arrivato settembre, conto alla rovescia per la riapertura delle scuole: ecco quando

    86 shares
    Share 34 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication