MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Stato di calamità, Marcanio: “Regione e Governo penalizzano la Marsica”

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
26 Gennaio 2024
A A
Video di Flydrone service di Fabio Oddi, servizi per l'agricoltura

Video di Flydrone service di Fabio Oddi, servizi per l'agricoltura

54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. “Dalla Regione e dal Governo ancora scelte a discapito del nostro territorio. Dal decreto che riconosce lo stato di calamità naturale per l’agricoltura in Abruzzo viene completamente escluso il Fucino”.

 

Carenza d’acqua nel Fucino: i canali asciutti causano moria di pesci (fotogallery)

25 Luglio 2025

Trasacco si mobilita per difendere le risorse idriche: il sindaco annuncia una raccolta firme

18 Luglio 2025

 

Lo dichiara la consigliera comunale di Celano, Angela Marcanio a commento del decreto emanato nelle scorse ore dal ministro all’agricoltura Marco Lollobrigida e annunciato dall’assessore Emanuele Imprudente. “La peronospora” attacca Marcanio, “ha colpito non solo la vite ma anche gli ortaggi e in particolare le patate del Fucino. I danni sono stati ingenti, le imprese agricole hanno dovuto rinunciare a molti ettari di raccolto. Qui, i danni accertati dagli uffici tecnici della Regione sono stati del 60% per il settore cerealicolo, del 60% per le patate, 50% per le carote, 40% per frumento e orzo, e addirittura 80% per la vasta gamma degli ortaggi (insalata, radicchio, finocchi, sedano, spinaci, cavoli, pomodori), questo decreto” rimarca la Marcanio “è una vera e propria beffa per l’economia agricola della Marsica e della intera provincia dell’Aquila. In queste ore, proprio mentre gli imprenditori del settore agricolo e zootecnico protestano con i trattori in strada chiedendo giustamente attenzioni e aiuti concreti, il ministro Lollobrigida è in visita elettorale proprio a sostegno di quelle forze politiche, FDI e Lega, che negli ultimi anni hanno agito contro la nostra l’agricoltura. Tutto questo non è più accettabile. Chiediamo di mettere in campo da subito aiuti economici diretti che abbiano finalità di sostenere le aziende e l’intera economia agricola del Fucino interessata dai recenti eventi calamitosi” ha poi concluso Angela Marcanio.

Tags: fucinostato di calamità naturale
Next Post

"IoStudio", da oggi al via la riscossione delle borse di studio negli uffici postali

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    382 shares
    Share 153 Tweet 96
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    204 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    112 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    166 shares
    Share 66 Tweet 42

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication