MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Stamane a Celano il summit della BCC con gli oltre 500 soci provenienti dall’Abruzzo. Presenti anche vari amministratori locali

Antonio Rico di Antonio Rico
16 Febbraio 2020
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Celano.  Si è tenuto oggi, presso il palazzo dello sport di Celano,l’incontro della Banca di Credito Cooperativo di Roma dedicato ai soci dell’Abruzzo interno con la presenza di numerosi rappresentanti delle istituzioni locali, delle categorie economiche e dei consorzi di garanzia fidi.L’evento è stato il nonodegli appuntamenti del ciclo di riunioni locali 2019-2020, tradizionali momenti di confronto della Banca con i suoi 35.000 soci,per parlare dell’attività della aziendale e dell’attenzione al territorio, con l’obiettivo di migliorare sempre più il servizio bancario e mutualistico. Nella riunione,rivolta ai soci delle 16 agenzie BCC Roma dell’aquilano e della Marsica, si è dato ampio spazio, tra l’altro, all’illustrazione del positivo preconsuntivo dell’esercizio 2019 e dei nuovi prodotti per soci e clienti.

IlSindaco di Celano, Settimio Santilli,ha portato il saluto dell’amministrazione comunale e dei Sindaci di Tagliacozzo, Scurcola Marsicana e Sante Marie, ricordandol’importanza di poter fare affidamento su un’azienda di credito come BCC Roma che continua a essere presente capillarmente nel territorio con agenzie e dipendenti che rimangono a disposizione della popolazione, sempre più anziana, e soprattutto degli operatori economici in un contesto prettamente vocato all’agricoltura, a fronte delle altre banche che tagliano massicciamente sportelli e dipendenti. Nel ringraziare il presidente Liberati, ha augurato che la Banca raggiunga presto il numero di 50 mila soci.

Referendum, tasse, sanità: domenica 12 maggio, M5S in piazza Risorgimento ad Avezzano

9 Maggio 2025

Il liceo “Benedetto Croce” in viaggio tra templi dorici, teatro dantesco e capolavori pittorici

9 Maggio 2025

 “Questi incontri rappresentano la vocazione e la natura della nostra Banca, vale a dire la sua attenzione alle esigenze del territorio di appartenenza – ha dichiarato Francesco Liberati, Presidente BCC di Roma – e la nostra Banca deve rimanere saldamente incardinata nel rapporto con soci e clienti, un rapporto che va reso sempre più forte con il supporto del Gruppo Bancario Iccrea in termini di prodotti e servizi. In particolare,in Abruzzo daremo seguito alla nostra azione di radicamento avviato venti anni fa a partire dalla Marsica – ha aggiunto – continuando a sostenere gli operatori agricoli nello sviluppo di un settore che rappresenta un’eccellenza nel panorama nazionale con prodotti di valore come la “patata del Fucino IGP”.A proposito del nuovo contesto nazionale del credito cooperativo, che vede BCC Roma parte del Gruppo Cooperativo Iccrea, Liberati ha ribadito che la Banca terrà sempre fermi i suoi valori mutualistici e cooperativistici, senza snaturare la sua storica missione a favore delle comunità locali.

 Dopo l’intervento del Direttore Generale, Roberto Gandolfo, a illustrazione del positivo andamento aziendale e dell’ottimo  preconsuntivo 2019, e del Vicedirettore Francesco Petitto sulle novità commerciali offerte a soci e clienti (il nuovo mutuo in tempo reale, i nuovi strumenti per l’investimento del risparmio e i prodotti assicurativi), Il Vicepresidente Vicario Maurizio Longhi, ha fatto il punto sugli strumenti di supporto sociale e solidaristico della Banca, ricordando in particolare il ruolo dei 25 Comitati Locali dei soci che operano nella gestione del cosiddetto budget sociale che, ogni anno, il Consiglio di Amministrazione della Banca mette a disposizione per sostenere le organizzazioni moralmente impegnate nella solidarietà, nell’assistenza e nella promozione locale. Nei primi 11 mesi dell’anno – ha sottolineato – sono stati erogati 151mila euro alle comunità locali grazie all’attività dei due comitati dell’Aquila e della Marsica, per 339 interventi di sostegno.  L’attività sociale e mutualistica – ha concluso – è imprescindibile per la Banca anche se vanno individuate modalità allocative delle risorse più efficaci.

 

Next Post

C'era una volta piazza Torlonia, ora regnano rifiuti e preservativi. Ecco com'era (video)

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    261 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    202 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    202 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    153 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Ad Avezzano nasce l’associazione Je Fontanile, aperta a tutti: ecco le iniziative

    95 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication