MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Stagione di prosa: il Lanciavicchio presenta, in prima nazionale ad Avezzano, lo spettacolo “Eccesso di zelo”

Redazione Attualità di Redazione Attualità
28 Febbraio 2018
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il Teatro Lanciavicchio per la stagione 2017-18 propone una nuova produzione che debutterà in prima nazionale il 1 marzo 2018 al Teatro dei Marsi nell’ambito della Stagione di Prosa città di Avezzano. Un’insolita commedia a tinte forti, che affronta con sarcasmo e acume il tema della dinamica matrimoniale: lo spettacolo infatti conduce gli spettatori dietro le quinte di un interno familiare – uno come tanti nella nostra Italia contemporanea – che diventa luogo di analisi comica e spietata delle asfissianti disfunzioni create dal tempo e dall’abitudine in una coppia di mezza età.

Dal tranquillo e monotono risveglio mattutino, con i suoi riti abitudinari e ritmicamente scanditi, una giornata apparentemente ordinaria diventa terreno di combattimento e insolite rivendicazioni che condurranno a ribaltamenti grotteschi e inaspettati. Dalla normalità alla guerra con armi comiche e sottili: battaglie che si scatenano nel nucleo familiare per l’affermazione dell’identità personale, e lotte con dinamiche ‘casalinghe’ dove però il paradossale e il gesto estremo si manifestano come una logica e lucida conseguenza.

US Capistrello, riconoscimento al Presidente storico Franco De Meis per 30 anni di carriera nella LND

18 Maggio 2025

“Scuola In-Scena”, presentata l’edizione 2025 del Festival teatrale e inclusivo delle scuole di Avezzano

18 Maggio 2025

Il testo della commedia è scritto da uno dei maggiori drammaturghi italiani Manlio Santanelli che (come ha scritto Maria Teresa Megale curatrice della raccolta ‘Il Teatro di Manlio Santanelli’ Ed. Bulzoni) è creatore di “una drammaturgia originale, piena di assonanze rispetto al teatro dell’assurdo e di libertà tematiche e compositive, nata anche cronologicamente nel solco delle poetiche teatrali del secondo Novecento europeo, popolata prevalentemente da personaggi dominati da nevrosi, prigionieri di rapporti imposti, incapaci di scegliere e, in ultima analisi, di essere liberi, e nutrita da un naturale talento teatrale che con facilità e felicità innova, trasforma e trasfigura situazioni quotidiane e personaggi prevedibili, denudando le ipocrisie piccole e grandi di cui si veste la realtà minuta, illuminandone così i risvolti tragicomici o grotteschi”.

Con Stefania Evandro, Alberto Santucci e Giacomo Vallozza; scenografie Valerio Babbo; costumi Scenotecnica Lanciavicchio; musiche e suoni Giuseppe Morgante; tecnico audio Davide Fedele; macchinista Ivan Medici; assistente alla regia Rita Scognamiglio.

Regia: Antonio Silvagni.

Next Post

Un Eccesso di Zelo, nuova produzione Lanciavicchio, in scena al Teatro dei Marsi

Notizie più lette

  • Avezzano diventa un set cinematografico: al via le riprese del nuovo film diretto da Ridley Scott

    272 shares
    Share 109 Tweet 68
  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    1247 shares
    Share 499 Tweet 312
  • Malore in strada mentre passeggia, addio al 65enne Luigi Iacoboni: domani i funerali

    598 shares
    Share 239 Tweet 150
  • Tagliacozzo e Marsia, il rosa che unisce: emozioni e sorrisi lungo la strada del Giro

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Oggi la tappa Celano-Tagliacozzo del Giro E-bike: E due agenti marsicani sono in prima linea per la sicurezza

    129 shares
    Share 52 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication