MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Stagione di Prosa ad Avezzano: arriva la commedia “A che servono questi quattrini”

Giada Salvati di Giada Salvati
4 Dicembre 2023
A A
69
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Commedie sotto il vischio, potremmo quasi dire. Questa sera, a partire dalle ore 21, al Teatro dei Marsi, verrà messo in scena il primo, atteso spettacolo della nuova Stagione di Prosa di quest’anno, realizzata in collaborazione con l’estro artistico de “il Parioli” di Roma.

Si inizia subito con una graditissima dose di buonumore: il palcoscenico verrà rapito totalmente dagli attori Nello Mascia e Valerio Santoro, protagonisti della commedia di Armando Curcio, dal titolo “A CHE SERVONO QUESTI QUATTRINI”, con la regia di Andrea Renzi e con Salvatore Caruso, Loredana Giordano, Fabrizio La Marca e Ivano Schiavi. Il testo venne portato a teatro per la prima volta nel lontano 1940 dalla compagnia dei De Filippo: all’epoca, ebbe un grande successo di pubblico.

Rapina in casa e terrore nella notte: donna aggredita e presa al collo da un bandito

10 Agosto 2025

Vasto incendio a Pescina, strade del Fucino invase dal fumo: è allarme

10 Agosto 2025

La vicenda ruota tutta attorno alla figura del Marchese Parascandolo, detto il Professore, che per dimostrare le sue teorie socratiche, bizzarre e controcorrente, ordisce un piano paradossale che punta a svelare l’inutilità del possesso del denaro. La commedia (produzione La Pirandelliana), in maniera del tutto originale, racconta un’Italia che sta per entrare nel terribile conflitto della seconda Guerra Mondiale e che si trova a dover fare i conti con i temi dell’inutilità del denaro e della dannosità del lavoro.

Due le voci principali in scena, quelle di due famiglie napoletane degli anni ’40, una poverissima e l’altra in apparenza arricchita, che riescono ad incuriosire il pubblico, aprendo scenari alternativi e ‘vignette’ curiose e divertenti. La commedia poi, nel 1942, venne trasposta sugli schermi cinematografici per la regia di Esodo Pratelli, con Eduardo e Peppino De Filippo e con, tra gli altri, Clelia Matania e Paolo Stoppa. Grazie al gioco teatrale, si arriva a relativizzare il potere dei “quattrini”.

Next Post

Ok della Giunta a farmaci salvavita gratis per diabetici, Verrecchia (FdI): “Misura importantissima, l’Abruzzo seconda Regione ad adottarla”

Notizie più lette

  • Rapina in casa e terrore nella notte: donna aggredita e presa al collo da un bandito

    493 shares
    Share 197 Tweet 123
  • Terrore in deposito bus ad Avezzano: giovani entrano e minacciano i dipendenti Tua

    357 shares
    Share 143 Tweet 89
  • Schianto sulla Tiburtina Valeria, grave un motociclista

    529 shares
    Share 212 Tweet 132
  • La Marsica continua a bruciare: il Salviano nella strada verso Capistrello e Celano invasi dalle fiamme

    186 shares
    Share 74 Tweet 47
  • Vasto incendio a Pescina, strade del Fucino invase dal fumo: è allarme

    182 shares
    Share 73 Tweet 46

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication