MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Stagione Atam tra classici e contemporanei al via con “Omaggio a Modugno”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
30 Ottobre 2013
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

Celano si prepara a ricordare Alessandro Fegatilli, a un anno dalla tragedia sulla A24

15 Ottobre 2025

Al via la vendita dei biglietti per la nuova Stagione di Prosa 2025/2026 al Teatro dei Marsi

15 Ottobre 2025

Avezzano. Ad aprire le danze, il 15 novembre Volare, omaggio a Domenico Modugno, interpretato da Gennaro Cananvacciuolo, per la regia di Marco Mete. “Volare” è uno dei suoi spettacoli più fortunati, consacrato da centinaia di repliche, con un impianto scenico semplice ed originale e che propone un itinerario rapsodico nella storia di un personaggio come il “Mimmo nazionale”, simbolo della grande canzone italiana. Il 17 dicembre è la volta di Non è vero, ma ci credo. Ci si diverte, e molto, alle spalle del povero commendator Savastano, talmente succube della superstizione da incoraggiare la figliola a sposare un suo impiegato dotato di vistosa gobba, assicurandosi così i vantaggi connaturati, secondo credenza popolare, a tale deformità. La regia di Michele Mirabella arricchisce la commedia con i sapidi elementi della Commedia dell’arte; in scena con Sebastiano Lo Monaco, Lelia Mangano De Filippo, compagna d’arte e di vita del grande Peppino. Atmosfere brillanti e provocatorie con Tacchi misti, in scena il 10 gennaio, di Gloria Calderon Kellett, per la regia di Ferdinando Ceriani. Quattro attrici per sedici personaggi e sedici paia di scarpe in una commedia tutta al femminile portata per la prima volta in scena fuori dagli Stati Uniti Sono ritratti di donne attuali, in cui l’uomo fa parte della loro vita, hanno i loro problemi con gli uomini, ma hanno anche i problemi con loro stesse, con le loro madri, con i loro padri della messa in scena. UCyrano sulla luna al teatro con Alessandro Preziosino spettacolo che è una celebrazione della donna moderna che si racconta in chiave ironica, audace e divertente. Ancora tematiche dei nostri tempi e storie reali con Questo bimbo a chi lo do? Scritto e diretto da Eduardo Tartaglia, che ne è anche interprete insieme a Veronica Mazza, lo spettacolo, in cartellone il 12 febbraio, tratta argomenti seri. Al centro della vicenda c’è, infatti, la maternità surrogata con un “utero in affitto”, che una coppia di vip acquista per salvare la carriera di lei. Ma non tutto andrà come previsto e le sorprese saranno molte. Un tuffo nel romanticismo più puro e commovente con Cyrano sulla luna, liberamente tratto dal Cyrano de Bergerac che Alessandro Prezioni porta in scena nella doppia veste di regista e interprete. L’appuntamento è per il 26 febbraio. Ancora una incursione nella classicità, il 6 marzo, con Don Giovanni di Molière. La regia è di Antonio Zavatteri che sarà anche in scena con Alberto Giusta, Massimo Brizi, Mariella Speranza, Alex Passatelli e Ilara Falini. Scorrevole e ritmico, dotato di freschezza disinibita, ironico materialismo e scettico vitalismo, questo “Don Giovanni” rivela la drammatica inadeguatezza dell’uomo moderno, uomo senza qualità, sfiduciato e disonesto, malfidato e inaffidabile, dissoluto e empio. In una parola amorale. Il 18 marzo appuntamento con Costellazioni di Nick Payne e la regia Silvio Peroni. Protagonisti Margot Sikabonyi e Alessandro Tiberi Si tratta di una nuova produzione del TSA con il Khora Teatro. Costellazioni parla della relazione uomo-donna, ispirandosi alle idee della teoria del caos. Il testo esplora le infinite possibilità degli universi paralleli: si tratta di una danza giocata in frammenti di tempo. In questa danza la più sottile delle sfumature può drasticamente cambiare una scena, una vita, il futuro. Nel testo si ripercorrono più versioni dei vari momenti cruciali della relazione di Roland e Marianne: dalla conoscenza, alla seduzione, al matrimonio, al tradimento, alla malattia, alla morte. La stagione teatrale si conclude il 27 marzo con Girotondo di Arthur Schnitzler: regia di Francesco Branchetti, interpreti Gaia de Laurentis e Lorenzo Costa.. L’autore propone una riflessione sulla condizione umana in cui l’amore talvolta diviene soltanto piacere fisico, pur inteso in tutte le sue infinite sfumature, e che spesso e volentieri sfocia in una banale, arida e fredda abitudine . E la regia restituisce al testo la straordinaria capacità d’indagare l’animo umano e le tortuose relazioni che abbiamo con noi stessi e poi con gli altri. Ansie, paure, malesseri, malinconie, dolori, solitudini si confondono in una danza macabra e straziante che ci trascina nell’inferno privato di un rapporto di coppia, di una relazione, di un incontro.
Abbonamenti e biglietti possono essere acquistati presso il Punto Informativo in Corso della Libertà dal lunedì al venerdì dalle ore 18.00 alle ore 20.00 e presso: Edicola D’Alessandro, Via Oreste Ranelletti – Celano; Tabaccheria Rosati, Via Garibaldi, 36 – Avezzano; Bar Tabaccheria Momi Caffè, Via Massa d’Albe 14F (davanti Scuola Media Vivenza) – Avezzano; Tabaccheria Stazione Tagliacozzo, Piazzale Stazione – Tagliacozzo; Tabaccheria L’Angolo di Via America, Via America, 65 – Avezzano; Bar Ristorante “EAT ALIANO”, Centro Commerciale I MARSI – Avezzano.

Next Post

Di Pangrazio (PD) Avezzano e altri comuni esclusi dai finanziamenti regionali per le

Notizie più lette

  • Arrestato per evasione dai domiciliari, il figlio: “Non era in casa perché non ha più una casa”

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Grave emorragia addominale, ragazza salvata con un’operazione all’ospedale di Avezzano

    351 shares
    Share 140 Tweet 88
  • Nella Marsica pioggia di finanziamenti dalla Regione per gli eventi sportivi: ecco dove

    136 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Avezzano, blitz della Polizia Locale, intercettata banda di pregiudicati grazie al sistema targhe

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Simonelli lascia la maggioranza: “Scelta condivisa con l’assessore Quaglieri, resto fedele ai miei valori”

    83 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication