MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Stabilimento Santa Croce, allarme dei sindacati: lavoro solo per quaranta dipendenti

Redazione Attualità di Redazione Attualità
31 Ottobre 2015
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

Canistro. “La società Santa Croce potrà mantenere al massimo 40 lavoratori, sui 75 attuali, nello stabilimento di Canistro. E’ quanto dichiarato nel corso dell’ultimo incontro, in Regione, alla presenza del vice presidente, Giovanni Lolli, di Confidnustria L’Aquila, dei vertici aziendali e delle organizzazioni sindacali. Una situazione che lascia forti dubbi sul futuro produttivo della fabbrica”. A dichiararlo sono Franco Pescara, segretario regionale Fai-Cisl e Leonardo Lippa, della Uila-Uil. Alla riunione erano presenti Fai-Cisl, Flai -Cgil e Uila- Uil. “Il percorso che abbiamo tentato di intraprendere”, spiegano Pescara e Lippa, “era quello della mobilità volontaria per una trentina di lavoratori, dato che l’azienda si è dichiarata disponibile a mantenere in organico al massimo 40 unità. Attualmente sono al lavoro 25 dipendenti, a rotazione. Ma la Santa Croce ha messo sul tavolo della trattativa delle somme Camillo Colella della Santa Croceassolutamente esigue per l’esodo incentivato, che rischiano di far sfumare anche questa opportunità”. Per Pescara e Lippa “la situazione è nebulosa. La Santa Croce dice di aver vinto l’appalto trentennale, promosso dalla Regione, per la concessione all’imbottigliamento dell’acqua. Di contro, la Regione afferma che, per rendere esecutiva l’operazione, mancano il Durc e la conferma del mantenimento dei livelli occupazionali”. Proprio a quest’ultima voce, si legano le richieste delle organizzazioni sindacali. “Chiediamo chiarezza sull’intera operazione. L’ultimo incontro non ha sciolto i dubbi sul futuro dello stabilimento Santa Croce di canistro. La Regione deve necessariamente legare la concessione al mantenimento dell’occupazione. In alternativa, si potrebbe procedere”, concludono Pescara e Lippa, “alla proroga temporanea della concessione, per due anni al massimo, in attesa della presentazione di un vero piano industruale, che preveda investimenti su Canistro, in particolare sul settore commerciale, di cui l’azienda al momento è sguarnita, oltre che sulla differenziazione del prodotto”.

Next Post

Maltempo, Pezzopane visita i paesi alluvionati. Appello al governo per stanziare le risorse

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    256 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    88 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    423 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication