MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sport e turismo di montagna nel libro Croci di vetta in Appennino 

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
11 Maggio 2023
A A
49
Condivisioni
975
Visite
FacebookWhatsapp

 

Tagliacozzo. Sabato alle 17.30 nella Sala Consiliare del Comune di Tagliacozzo si terrà la presentazione dell’opera editoriale Croci di vetta in Appennino della professoressa Ines Millesimi.

Strada piena di buche e sconnessa, un residente: cadute e incidenti, la situazione va risolta (foto)

10 Maggio 2025

Nuovo incidente sulla Tiburtina Valeria a Sante Marie: motociclista ferito e trasportato in eliambulanza (foto)

10 Maggio 2025

Insieme all’autrice, storica dell’arte e dottoranda presso l’Università della Tuscia, interverrà la Guida Alpina Pasquale Iannetti e – con contributi video – il prof. Bartolomeo Schirone già Direttore del Corso di Scienze della Montagna e ordinario di Selvicoltura e Assestamento forestale dell’Università della Tuscia, il prof. Mauro Varotto, dell’Università di Padova già Referente del Gruppo Terre Alte del Comitato Scientifico Centrale del Club Alpino Italiano.

L’opera editoriale Croci di vetta in Appennino è il primo catalogo ragionato con mappe cartografiche e microstorie dei manufatti.

L’opera editoriale ha voluto ricostruire un enorme puzzle lungo le tracce di una geografia di spazi e simboli consueti che si incontrano e scontrano su un grande numero di vette appenniniche.

Un importante contributo alla realizzazione dell’opera editoriale è stato offerto dai soci del Club 2000m, dai soci del CAI, dai Parchi, dai professionisti della montagna.

Partendo dai 1200 metri di quota dei Monti Reatini, cuore della ricerca in forza dell’ubicazione reatina del corso universitario di Scienze della Montagna, l’analisi spazia sulla dorsale appenninica oltre i 2000 metri di quota. 

Redatto con approccio laico e taglio interdisciplinare offre altresì risposte trasversali a quesiti di conservazione ambientale, di impatto paesaggistico, di conservazione storico-artistica e sul significato antropologico e l’utilità simbolica dei segni di vetta, al di là di ogni credo religioso. 

L’opera editoriale vuole offrire spunti anche a chi non ha provato l’esperienza di uno sguardo in vetta e al lettore curioso in cerca di un punto di vita super-partes sul tema della sacralità partendo dalla forma della croce nella storia dell’arte. 

Croci di vetta in Appennino (Ciampi Editore, 300 pp., 330 illustrazioni a colori) – patrocinata dall’Università della Tuscia, dal Gruppo Terre Alte del Comitato Scientifico Centrale del CAI e dal Club 2000m – è prefata da Erri De Luca e postfata da Paolo Cognetti, con due acquerelli di Nicola Magrin. 

 

La parola all’autrice di Croci di Vetta in Appennino ed ai proponenti.

 

Ines Millesimi – autrice Croci di Vetta in Appennino

“Croci di Vetta in Appennino è stato un meticoloso e appassionante lavoro che può offrire una modalità di sguardo alternativo alle vette in questo periodo di attenzione ambientale e consapevolezza. E mi fa particolarmente piacere essere stata invitata da una realtà associativa che punta al territorio sia culturalmente che praticamente”.

Alessandro Marcelli – Presidente Tagliacozzo Sport e Turismo di Montagna APS

“Ci rende particolarmente orgogliosi la possibilità di accogliere la professoressa Ines Millesimi che con il suo lavoro di attenzione alla montagna appenninica risponde ad alcuni dei nostri valori associativi fondanti”.

Massimiliano Orsini – referente Gruppo CAI Tagliacozzo

“Ho percorso tantissimi sentieri e raggiunto tante vette. Sulla maggior parte di esse è un simbolo inclusivo o divisivo, comunque di grande fascino e richiamo”.

 

La presentazione dell’opera editoriale è curata da Tagliacozzo Sport e Turismo di Montagna A.P.S. coadiuvata dal Gruppo CAI Tagliacozzo.

L’accesso alla presentazione Croci di vetta in Appennino sabato 13 maggio alle ore 17.30 nella Sala Consiliare del Comune di Tagliacozzo è possibile fino ad esaurimento posti.

Next Post

Furto con scasso alle prime luci dell'alba in un bar di via Roma: rubate decine di Gratta e vinci (foto)

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    385 shares
    Share 154 Tweet 96
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    312 shares
    Share 125 Tweet 78
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    224 shares
    Share 90 Tweet 56
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    258 shares
    Share 103 Tweet 65
  • Screening gratuiti: dal 12 maggio riparte il poliambulatorio mobile della Asl

    123 shares
    Share 49 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication