MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sport al Serpieri con il campione para archery Del Fosco e l’allenatore paralimpico Marascia

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
13 Ottobre 2021
A A
49
Condivisioni
988
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Incontro denso di emozioni e di sportività all’Istituto Agrario Serpieri.
Il vice campione italiano di para archery Antonio Del Fosco e l’allenatore paralimpico Giuseppe Marascia incontrano gli studenti per parlare di sport, di coraggio e di impegno.

Nina, cucciola salvata a Pizzone, pronta a tornare libera nei boschi

20 Novembre 2025

Premio Letterario “Le parole dello sguardo” a Ovindoli: ecco i finalisti 2025

20 Novembre 2025

Nell’ottica inclusiva che contraddistingue il Serpieri ha avuto luogo un interessante e coinvolgente incontro con l’arciere non vedente Antonio Del Fosco e con il suo allenatore Giuseppe Marascia.
“Il nostro istituto ha iniziato da tempo un percorso di sensibilizzazione degli studenti volto a porre l’accento sullo sport e la disabilità” informa la Dirigente scolastica Cristina Di Sabatino “Per questo, e per favorire la pratica sportiva dei nostri alunni speciali, abbiamo anche aderito a Special Olimpics associazione sportiva internazionale, riconosciuta dal Comitato Olimpico Internazionale che organizza i Giochi Olimpici Speciali.
Questa volta abbiamo avuto due testimonial di eccellenza, Antonio e Giuseppe, che ringrazio per la disponibilità e l’amore per i giovani che hanno dimostrato partecipando all’incontro”.
Antonio Del Fosco è un atleta della A.S.D. Arcieri Arcobaleno di Avezzano che gareggia nella categoria Visually Impaired 1 riservata a persone non vedenti e che in tale categoria si è affermato come vice campione italiano il 29 e 30 maggio scorsi.
Giuseppe Marascia, tenente colonnello dell’aeronautica, è allenatore della Federazione Italiana Tiro con l’Arco (FITArco) nell’A.S.D. Frecce Azzurre.
E’ stata una mattinata intensa, a cui tutti hanno partecipato anche emotivamente. Durante la prima parte dell’incontro Antonio Del Fosco ha raccontato ai ragazzi la sua esperienza di atleta non vedente e ha descritto le modalità concrete con cui si pratica il tiro con l’arco nella categoria Visually Impaired.
Giuseppe Marascia ha illustrato la sua attività di allenatore di atleti con disabilità ed ha comunicato agli studenti la grande passione che lo accompagna nello svolgere il suo ruolo. Nella seconda parte dell’incontro, nel parco dell’istituto, è stata attuata una dimostrazione pratica e gli alunni hanno potuto provare l’emozione di tirare con l’arco.
“Si è trattato di un incontro di grande impatto a cui gli studenti hanno partecipato con curiosità ed attenzione e a cui confidiamo di dare seguito, magari formando una squadra di para arcieri” afferma la vicepreside prof.ssa Marina Desiderio.
“Gli studenti hanno appreso che i luoghi comuni possono essere messi in discussione e, di conseguenza anche l’approccio alla disabilità” aggiunge la Dirigente scolastica “abbiamo imparato che non è la mira, e dunque la vista, l’elemento principale su cui un buon arciere deve fare affidamento, bensì la corretta posizione, la sequenza di azioni, la posizione delle parti del corpo, la coordinazione e l’armonia del movimento”.


Per il resto l’unica differenza è che l’arciere non vedente gareggia con la presenza dell’istruttore-guida posizionato sulla linea di tiro accanto all’atleta e, nel caso di Antonio, tale ruolo è affidato a Nadia De Santis, anch’essa arciere Arcobaleno.

Per concludere, ci piace condividere il giuramento dell’atleta Special Olympics “Che io possa vincere, ma se non riuscissi che io possa tentare con tutte le mie forze”.

Next Post

Termosifoni spenti e aule al freddo, gli studenti del Classico e dello Scientifico non entrano a scuola

Notizie più lette

  • Furti in serie nel bar, scatta la trappola: beccato con le “mani nel sacco”

    458 shares
    Share 183 Tweet 115
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    350 shares
    Share 140 Tweet 88
  • Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

    211 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Marsica protagonista del raccolto 2025, patate di qualità tra innovazione e tradizione: “Potatoes Forever!”

    118 shares
    Share 47 Tweet 30
  • 600 milioni per potenziare linea ferroviaria Avezzano-Roma e sicurezza autostrade A24 e A25

    87 shares
    Share 35 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication