MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Spettacolo teatrale ad Alba Fucens: le pietre del sito archeologico prendono vita

Una performance site specific itinerante ideata dal Teatro Lanciavicchio: “Memory Tracks, elogio dello scalpellino”

Lorena Costantini di Lorena Costantini
3 Settembre 2025
A A
55
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Le pietre di Alba Fucens prendono vita con lo spettacolo “Memory Tracks, elogio dello scalpellino”.

Un viaggio nella memoria, tra pietre e storie dimenticate, prenderà forma il 4 e 5 settembre alle ore 17:30 presso gli scavi archeologici di Alba Fucens, con lo spettacolo teatrale “Memory Tracks, elogio dello scalpellino”, una performance site specific itinerante ideata dal Teatro Lanciavicchio.

Pescinese assalito da uno sciame di vespe rischia lo shock anafilattico: salvato all’ospedale di Pescina: il grazie dei familiari a tutto il personale

30 Ottobre 2025

Proroga del Piano Faunistico Venatorio, le associazioni ambientaliste ricorrono al TAR: “La Regione ha ignorato le valutazioni ambientali e il monitoraggio faunistico”

30 Ottobre 2025

Lo spettacolo nasce per riportare alla luce le tracce di un’umanità che ha attraversato nei secoli la colonia romana di Alba Fucens – imperatori, schiavi, liberti e artigiani – vite consumate tra le pietre che oggi appaiono mute. Attrici, attori, performer e musicisti intrecciano parole, canti e suoni restituendo voce a un passato sepolto, trasformando la visita al sito archeologico in un’esperienza immersiva e innovativa di spettacolo dal vivo.

Il progetto è stato ideato da Stefania Evandro, che ha curato testi e drammaturgia, e diretto insieme ad Antonio Silvagni. In scena, le attrici e gli attori Stefania Evandro, Paola Munzi, Alberto Santucci e Rita Scognamiglio, con le musiche dal vivo eseguite da Germana Rossi e Giancarlo Tozzi.
Memory Tracks è parte del progetto Scenari d’Arte, promosso dalla Direzione Regionale Musei Abruzzo e dal Castello Piccolomini di Celano, con il coordinamento della dott.ssa Marina Nuovo e la direzione
artistica affidata al Teatro Lanciavicchio.

Giunta alla seconda edizione dopo il successo di Historytrekking nel 2024 (oltre 2000 spettatori), la rassegna Scenari d’Arte ha ottenuto il secondo posto al Bando nazionale del Ministero della Cultura per la valorizzazione dello spettacolo dal vivo nei luoghi della cultura, risultando l’unica iniziativa finanziata in Abruzzo.

“La nostra filosofia è la Drammaturgia del Luogo: usare il teatro per leggere e raccontare il territorio” spiega Stefania Evandro. “Portare in scena le storie della Marsica significa restituirle alla comunità, rimetterle in circolo, offrire strumenti di appartenenza e coesione, fondamentali in una terra sempre più eterogenea”.

La rassegna Scenari d’Arte prevede venti repliche fino a ottobre, con spettacoli site-specific e performance che raccontano il prosciugamento del lago Fucino, le lotte contadine di Fontamara, le leggende di Alba Fucens, la dinastia Torlonia e la figura di Covella, ultima contessa di Celano. In autunno, il progetto si aprirà anche alle scuole con percorsi educativi dedicati.

📍 Appuntamento: 4 e 5 settembre 2025, ore 17:30 – Scavi archeologici di Alba Fucens (AQ).
🎟️ Biglietti: €10 intero, €5 ridotto. Disponibili online su I-Ticket.
♿ È possibile richiedere l’utilizzo di una joelette, grazie alla collaborazione con l’associazione Appennini for All, che fornisce strumenti e personale per garantire la fruizione del sito e dello spettacolo anche a spettatori con disabilità motoria.
📞 Info: 350 0764471

 

Next Post

Rocca di Mezzo piange Stefano Sbarra, commerciante e uomo stimato

Notizie più lette

  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    335 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Oria Gargano, una vita per le donne: la Marsica piange una guerriera della libertà

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • La giovanissima ricercatrice marsicana, Ylenia Della Rocca, è il nuovo volto di “Medicina Facile” su Rete8, debutta giovedì alle 21

    199 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Avezzano, arrestato un uomo per atti persecutori: la Polizia Locale sventa una grave escalation di violenza familiare in Piazza Castello

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Avezzano, venerdì 31 ottobre, primo raduno dei pensionati della Casa Circondariale

    128 shares
    Share 51 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication