MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Spettacoli, concerti, escursioni, laboratori: al via l’ottava edizione del GiovencoTeatroFestival

Redazione Attualità di Redazione Attualità
28 Luglio 2019
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Ortona dei Marsi. Spettacoli, passeggiate teatral-musicali nella natura, concerti, danze, ritmi e laboratori artistici,  prenderanno vita tra i vicoli e le case o nel fitto dei boschi sulle montagne: nella Valle del Giovenco torna il GiovencoTeatroFestival, festival itinerante che si svolgerà tra l’8 e l’11 agosto tra Ortona dei Marsi, Bisegna, San Sebastiano dei Marsi e Aschi Alto.

Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

14 Maggio 2025

“Manchi tanto cucciolo bello”, domani il primo Memorial in ricordo del piccolo David Marchetti

14 Maggio 2025

Scoprire i tanti spettacoli e concerti nelle piazze e nei cortili, attraverso i vicoli dei paesi. Passeggiare nella natura con un’esperta erborista e raccogliere, sotto la sua guida, le erbe che il territorio offre spontaneamente. Danzare al ritmo delle percussioni per tornare a conoscere il proprio corpo e a riscoprirne tutta la forza, spesso assopita da una vita troppo sedentaria. E, ancora, camminare lungo i sentieri sui monti o seguendo il corso del fiume con accompagnamento teatrale e musicale. Anche i più piccoli avranno il loro bel da fare, tra laboratori di teatro, pittura e di riciclo creativo: dall’8 all’11 agosto nella Valle del Giovenco, nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, torna per l’ottava edizione il GiovencoTeatroFestival, festival etico e solidale di teatro e trasformazione sociale, con tante iniziative per grandi e piccini che interesseranno i paesi di Bisegna, San Sebastiano dei Marsi, Aschi alto e Ortona dei Marsi.

Il Festival

Laboratori, passeggiate, concerti e spettacoli. Il Giovenco Teatro Festival prevede diverse iniziative a offerta libera per tutte le età. “Teatro, danza, musica, arte e letteratura, intrecciate con il tessuto sociale odierno e con le memorie di questi luoghi: sono molteplici le possibilità che nascono dall’incrociarsi di tradizione e innovazione”, spiega Andrea Bartolomeo, attore e regista teatrale e direttore artistico del Festival. “Tutte le attività verranno guidate da attori, danzatori, musicisti, scultori, artisti che sono stati scelti per la qualità del proprio lavoro e per la perfetta sintonia con lo spirito che anima il festival: uno spirito che si dispiega in un complesso gioco di crescita, ricerca e condivisione, di Arte come scoperta e trasmissione profonda”.

Un ponte fra le comunità

Realizzata dall’Associazione Culturale e di promozione sociale Mascaró con il sostegno dei Comuni di Ortona dei Marsi e di Bisegna (Aq), con il patrocinio del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, della Regione Abruzzo e della Provincia dell’Aquila, con la collaborazione delle Pro Loco della Valle del Giovenco, delle associazioni Montagna Grande e Amici dell’orso Bernardo, l’edizione del Festival di quest’anno continua la riflessione sulle fragilità del territorio in cui il Festival nasce e prende vita anno dopo anno. Andrea Bartolomeo racconta: “Sette anni fa abbiamo immaginato per la prima volta di realizzare il festival in questo luogo, che ci sembrò ideale per accogliere e far crescere un’idea di Teatro che ha l’ambizione di collegare mondi diversi in una continua ricerca nei campi artistici e in quelli coltivati, nei boschi popolati da orsi e lupi, e nei diversi linguaggi del sapere umano. Abbiamo immaginato questo festival non come un evento sporadico, ma come progetto comune e condiviso con le comunità locali, come prospettiva – e sublimazione – di un’area spopolata, come crocevia di incontri. Natura, teatro, danza, musica, arte e letteratura, intrecciate con il tessuto sociale odierno e con le memorie di questi luoghi. Siamo alla ricerca di un’identità comune per fare della Valle del Giovenco la casa di coloro che stanno cercando un’altra possibilità per l’essere umano: la possibilità di costruire ‘ponti’. Siamo infatti convinti che, se la nostra fosse una cultura di costruttori di ponti, invece che di difensori di confini, saremmo una specie molto più evoluta e felice. Ci saranno sempre delle pietre sul nostro cammino: e se con le pietre si possono costruire muri, con le stesse pietre si possono costruire ponti. La scelta sta a noi”.

Un luogo di incontro e socializzazione

Il Festival nasce, come le precedenti iniziative che dal 2013 l’associazione MASCARÓ organizza nella Valle, con l’obiettivo di generare un laboratorio creativo permanente, un luogo di incontro,  socializzazione, riflessione e scambio di esperienze, e per le comunità locali è un’occasione per riconquistare e dare nuova vita a luoghi bellissimi che stanno vivendo un continuo spopolamento a favore delle città: “Il GiovencoTeatroFestival mira a coinvolgere in prima persona abitanti e visitatori in un flusso creativo, eliminando la differenza tra palco e platea. Un grande quadro in movimento che rimette in moto la vitalità della trasformazione e della crescita sociale”, spiega il direttore artistico.

Chi è Andrea Bartolomeo 

Andrea Bartolomeo è attore, regista e pedagogo teatrale. Dal ‘98 è presente in alcuni fra i più importanti festival, manifestazioni teatrali e nelle piazze di oltre 40 nazioni europee, dell’Asia e dell’America Latina. Ha alle spalle più di 50 produzioni teatrali con alcune compagnie di rilevanza internazionale e collabora in progetti transnazionali con compagnie di fama mondiale. Integra, nel lavoro teatrale, elementi di culture e scienze diverse, con l’intenzione di recuperare e liberare il potenziale creativo individuale e collettivo, cercando un linguaggio che possa oltrepassare barriere e confini politico-culturali e nel tentativo di restituire al Teatro un ruolo attivo nei processi di trasformazione sociale.

Per maggiori informazioni sul Giovenco Teatro Festival 2019:

www.giovencoteatrofestival.com

www.facebook.com/giovencoteatrofestival

Next Post

Tutti insieme per donare un sorriso ai bambini Brasiliani. Cena solidale ad Avezzano con don Beniamino

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    259 shares
    Share 104 Tweet 65
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    222 shares
    Share 89 Tweet 56
  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    272 shares
    Share 109 Tweet 68
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    267 shares
    Share 107 Tweet 67
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    303 shares
    Share 121 Tweet 76

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication