MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sperimentazione scientifica al “Serpieri”, l’Istituto Agrario è partner del progetto Increase

Redazione Attualità di Redazione Attualità
17 Febbraio 2022
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Sperimentazione scientifica al “Serpieri”. L’Istituto Agrario è partner del progetto INCREASE (Intelligent Collections of Food Legumes Genetic Resources for European Agrofood Systems) finanziato dal programma europeo H2020, che coinvolge 28 fra Università, centri di ricerca e istituzioni europee ed internazionali.

Si tratta di un progetto scientifico innovativo che mira alla caratterizzazione, alla gestione, alla conservazione e alla valorizzazione dell’agro-biodiversità e delle risorse genetiche.

Virus lingua blu, Verrecchia: subito indennizzi per gli allevatori

30 Giugno 2025

Protezione Civile: Maurizio Scelli è il nuovo direttore dell’Agenzia Regionale

30 Giugno 2025

Il progetto si basa sul principio di “Open Science”, promosso dall’Unione Europea e basato sul libero accesso ai risultati della ricerca scientifica, promuovendone la diffusione e la condivisione e sostenendo la partecipazione dei cittadini alle attività di carattere scientifico.

È fondamentale, infatti, che la coltivazione e il consumo dei legumi per l’alimentazione umana avvengano attraverso lo sviluppo di un’agricoltura che abbia al centro la protezione dell’ambiente, la sicurezza alimentare e la salute, al fine di mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici e sostenere il sistema e la produzione agroalimentare.

Con l’aiuto delle nuove tecnologie e dell’innovazione scientifica il progetto si propone, pertanto, due obiettivi principali: rendere la scienza e gli approcci scientifici più collaborativi, aperti a tutti e globali; testare un sistema innovativo di conservazione decentralizzata delle risorse genetiche che possa sostenere e coadiuvare gli approcci tradizionali.

Questo è reso possibile da nuovi strumenti che le tecnologie informatiche mettono a disposizione. I partecipanti, infatti, utilizzeranno un’apposita App per contribuire al database del progetto, caratterizzare le piante, raccogliere dati e promuovere lo scambio dei semi.

Nell’ambito del programma si sta costituendo una rete di Istituti agrari estesa a tutto il territorio nazionale, che permetterà di analizzare l’adattamento di diversi genotipi di leguminose a specifiche condizione ambientali.

“Nel nostro Istituto verrà svolta una prova agronomica per la caratterizzazione di un set di 20 genotipi di cece di diversa origine, per i caratteri epoca di fioritura, architettura della pianta e produzione – informa la referente per l’isituto Serpieri, prof.ssa Lola Babbo – Ogni genotipo dovrà essere replicato tre volte, di conseguenza verranno realizzate 60 parcelle complessive di 5mq ciascuna e, al fine di garantire un valore statistico, la prova dovrà essere gestita seguendo uno schema a blocchi randomizzati disposti perpendicolarmente ad un potenziale gradiente di variabilità del campo (es. pendenza)”.

“In maniera corrispondente allo schema di campo – aggiunge il prof. Mario Sforza – verrà creato uno specifico dataset per la raccolta dei dati relativi alla fioritura, all’altezza delle piante, alla fruttificazione e alla resa. Tale dispositivo, annualmente, consentirà di confrontare i risultati delle prove svolte negli Istituti facenti parte della rete e definire il grado di adattamento ai diversi territori delle varietà testate”.

Molto soddisfatta la Dirigente scolastica, Cristina Di Sabatino per la quale “Con la partecipazione a questo progetto il Serpieri conferma la sua vocazione di scuola che poggia gli apprendimenti su solide basi scientifiche, fornendo agli studenti le competenze necessarie sia per l’inserimento lavorativo nel settore dell’agroalimentare e dell’agroindustria, sia per il proseguimento degli studi in ambito universitario”.

Next Post

A luglio rincaro 35% per autostrade, i sindaci si danno appuntamento ai caselli: continua la lotta (foto)

Notizie più lette

  • Spray al peperoncino durante il concerto, panico in piazza Risorgimento: una persona in ospedale

    497 shares
    Share 199 Tweet 124
  • Spray al peperocino, arrestate quattro persone: presa a morsi una carabiniera

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • In giro per la città alla guida con patente falsa, la polizia locale lo scopre: denunciato 25enne

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • “Tuo figlio è stato ammazzato”, giallo sulla morte di Mohamed: si cerca chi ha telefonato alla madre

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Omicidio di Lodi, sentite tre persone di San Benedetto: la corsa dei parenti

    246 shares
    Share 98 Tweet 62

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication