MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Speciale imprenditoria: ecco la classifica delle aziende che fatturano di più

Redazione Attualità di Redazione Attualità
3 Novembre 2023
A A
492
Condivisioni
9.8k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Quali sono le aziende più virtuose per fatturato della provincia dell’Aquila? Chi pensa di trovare in cima alla classifica solo le multinazionali che hanno sede nel territorio si sbaglia di grosso. Ci sono sì le grandi aziende che hanno degli stabilimenti nella provincia e fatturano migliaia e migliaia di euro. Ma ci sono anche realtà che crescono di anno in anno e da piccoli paesi sono arrivate alle ribalta nazionale.

IL PODIO

Lavoratori Asl 1, Marsilio: “Nessun licenziamento, pronti a superare la stagione di precarietà”

16 Maggio 2025

La pittrice marsicana Graziella Gagliardi realizza un murales a Raiano: “Pastorizia”, la storia del paese

16 Maggio 2025

Ancora una volta sul podio ci sono realtà importanti e internazionali che hanno una propria sede nella Marsica. Come già avvenuto nel 2020, nel 2021 e nel 2022 in cima alla classifica delle azienda più virtuose per fatturato c’è la Siapra spa, (ex Fiamm) con un proprio sito nel nucleo industriale di Avezzano. Si tratta di una fabbrica che produce batterie per auto e industriali e solo di recente ha annunciato di aver vinto un bando del piano nazionale di ripresa e resilienza grazie al quale arriveranno ad Avezzano oltre 50milioni di euro tra sviluppo e ricerca, ammodernamento del sito e altri validi progetti che permetteranno anche al livello occupazionale di crescere. Al secondo posto c’è un altro colosso dell’industria del territorio: LFoundry. L’azienda che produce componenti elettronici e sensori d’immagine, conta oltre 1.400 dipendenti e sta cercando di rialzare la testa dopo un periodo difficile. Il terzo posto è andato Sterpetti spa. La storica concessionaria automobilistica fondata da Augusto Sterpetti e guidata attualmente da Leonardo Sterpetti, ha nel suo ventaglio dell’offerta i principali marchi auto e diverse sedi sul territorio. Al quinto posto c’è la Tekneko srl, società che si occupa della gestione del servizio di igiene urbana in numerosi comuni dell’Abruzzo, del Lazio, delle Marche e della Puglia. Come anche Celi Calcestruzzi, che si trova al dodicesimo posto della classifica, Tekneko proviene dal piccolo paese di Massa d’Albe che ha dato i natali a diversi imprenditori del territorio.

I NUMERI DELLE AZIENDE

Scorrendo la classifica del fatturato della aziende della provincia dell’Aquila appare chiaramente che, oltre alle multinazionali, ci sono realtà che erogano servizi, due importanti aziende del settore ortofrutticolo e poi una società che opera nel settore sanitario e in quello dei carburanti.

CLASSIFICA

  1. Siapra Spa: (Avezzano). Società Italiana Accumulatori di Produzione e Ricerca, svolge attività dedica alla fabbricazione di batterie di pile ed accumulatori elettrici. Il fatturato ha registrato una crescita importante negli ultimi anni e nel 2022 è arrivata a quota 295’869’480 euro.
  2. LFoundry: (Avezzano). Subito dopo la Siapra troviamo LFoundry, attività inerente alla fabbricazione di componenti elettronici. Nel 2021 il fatturato è salito e nel 2022 è continuato a crescere fino ad arrivare a  288’942’050 euro.
  3. Sterpetti Augusto e C. Srl: (Avezzano). Per il quarto anno consecutivo la storica azienda marsicana che svolge attività di commercio all’ingrosso e al dettaglio di autovetture e di autoveicoli leggeri continua a vedere crescere il proprio fatturato. Da 78,56 milioni di euro del 2019 è passata a  81,65 milioni di euro del 2021 fino al record di 105.564.763 euro dello scorso anno.
  4. Luxe coat srl: (L’Aquila). È salita dalla settima alla terza posizione la Luxe coat che produce alluminio e semilavorati. Nel 2021 il fatturato era cresciuto molto e lo scorso anno è riuscita a salire ancora arrivando a 78’314’404 euro.
  5. Geavis Srl: (Celano). Sale di un posto la Geavis che si occupa di prodotti petroliferi. Dal 2019 al 2020 c’è stato un vero e proprio raddoppio del fatturato. Stessa situazione si è ripresentata nel 2022 tanto che con 77’185’359 euro occupa ora un posto di rilievo nella classifica regionale. 
  6. Tekneko sistemi ecologici Srl: (Avezzano). Quinto posto per l’azienda che si occupa della raccolta di rifiuti per diverse regioni del centro Italia. Nel 2020 ha fatturato 41.8 milioni di euro, raddoppiando rispetto al passato i conti. Ora è arrivata invece a quota  55’076’758 euro conquistando due postazioni nella classifica.
  7.  Aquila Distribuzione Srl: (L’Aquila). Con 55’009’935 di euro l’Aquila distribuzione si conferma un’azienda che gode di buona salute e gestisce Ipermercati e Grandi Magazzini. Dopo l’importante crescita di fatturato del 2021 – 48.4 milioni di euro – è continuata a salire fino a giungere a 55’009’935 euro.
  8. Dante Labs srl: (L’Aquila). Sale di un posto nella classifica provinciale Dante Labs, azienda aquilana che è cresciuta molto durante l’emergenza covid. Ora il suo fatturato è di 52’110’421.
  9. Opoa Marsia società cooperativa agricola: (Avezzano). Ha scalato di diversi punti la classifica Opoa Marsi che si occupa della produzione agricola. Un importante salto in avanti visto che nel 2021 il fatturato è stato di 39.6, mentre lo scorso anno di 49’854’943 euro.
  10. Pingue Supermercati: (Sulmona). Dopo aver quadruplicato l’utile durante la fase pandemica l’azienda che gestisce dei supermercati nel territorio provinciale è cresciuta ulteriormente fino a giungere a quota 46’460’736 di euro di fatturato.
  11. Zappa Benedetto (Sulmona). Una new entry nella classifica delle aziende che hanno avuto il fatturato più alto è la Zappa Benedetto che si occupa della gestione delle stanze e delle aree limitrofe. Nel 2022 è riuscita a portare a casa 36’074’445 euro scalando la classifica.
  12. Celi Calcestruzzi  Spa: (Massa d’Albe). Insieme a Tekneko un’altra azienda di Massa d’Albe che si trova nella classifica delle realtà con il fatturato più alto. Il sito che produce calcestruzzo, lavorazione inerti e costruzioni industriali ha fatto un salto in avanti importanti arrivando a 35’835’151 euro. La curiosità è che sia Celi, sia Tekneko provengono da Massa d’Albe.
  13. Covalpa (Celano). Il consorzio di prodotti ortofrutticoli del Fucino ha puntato da anni sulla produzione e lavorazione dei prodotti del Fucino grazie a una rete molto grande di soci produttori. In classifica è al 12esimo posto con 33’374’924 euro di fatturato.

In classifica troviamo poi altre aziende marsicane come la Kromoss di Aielli (29’390’636 euro), la Asml Italy di Avezzano (28’169’496 euro), Torti di Avezzano (21’583’159 euro) e Merolli di Celano (20’588’129 euro).

 

Tags: abruzzoNews
Next Post

Maltempo nella Marsica, rinviato il Trekking degli ulivi

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    887 shares
    Share 355 Tweet 222
  • Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    260 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Morte di Collinzio D’Orazio, colpo di scena: annullate le condanne di Fabio Sante Mostacci e Mirko Caniglia

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    354 shares
    Share 142 Tweet 89

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication