MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Specchio resterà in carcere fino al 10 gennaio. Sospeso dall’incarico in Provincia

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
12 Dicembre 2012
A A
48
Condivisioni
952
Visite
FacebookWhatsapp

A Gioia dei Marsi 300mila euro per la palestra comunale: al via i lavori (fotogallery)

11 Ottobre 2025

Fondi per i piccoli comuni, Patto per l’Abruzzo: necessario garantire equità nella distribuzione

11 Ottobre 2025

L’Aquila. Dovrà rimanere in carcere fino al 10 gennaio Walter Specchio, il direttore generale della Provincia dell’Aquila arrestato oltre una settimana fa nell’ambito dell’inchiesta che ha portato l’arresto di tre persone con le accuse di corruzione, truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, peculato, abuso d’ufficio e falso ideologico in atti pubblici, sugli appalti per la messa in sicurezza degli istituti scolastici di Avezzano e Sulmona fuori “cratere”. Lo ha deciso oggi il Gip del Tribunale dell’Aquila, Giuseppe Romano Gargarella che ha disposto per Specchio alla scadenza del 10 gennaio, il trasferimento nel proprio domicilio per scontare gli arresti domiciliari. La giunta provinciale dell’Aquila, nel frattempo, con una delibera del 10 dicembre, ha disposto la sospensione obbligatoria dall’incarico di Direttore generale. Oltre a Specchio sono finiti in manette (agli arresti domiciliari) Costantino Pischedda, procuratore speciale della ditta Pellegrini di Cagliari e Franco Rossano Palazzo, legale rappresentante di una società di impianti tecnologici con sede a Foggia. Secondo l’accusa Specchio avrebbe messo a punto degli appalti con atti falsi per avvantaggiare alcune società in cambio di benefici personali. Gli arresti sono stati eseguiti dagli agenti della squadra Mobile, dai carabinieri del Raggruppamento operativo speciale e dai finanzieri del Nucleo di polizia tributaria, su richiesta dei sostituti procuratori Stefano Gallo, David Mancini e Roberta D’Avolio accolta dal giudice per le indagini preliminari Giuseppe Romano Gargarella. Alla base delle accuse, “L’illegittimità nelle procedure di affidamento degli appalti” e la “gestione di beni e denaro pubblico in modo personalistico e dispersivo, a fini di vantaggi personali”.

Next Post

Strada per Tufo, rivolta della popolazione contro la chiusura disposta dalla Provincia

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    406 shares
    Share 162 Tweet 102
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    216 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    106 shares
    Share 42 Tweet 27
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    99 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication