MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

#SpazioPolitica: ecco la mia Celano, viaggio con il sindaco Santilli tra le cose fatte e le cose da fare

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
2 Dicembre 2018
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Una città dalle mille sfaccettature. Una città che, con il suo maestoso castello, domina la sconfinata vallata della piana del Fucino. Questa è Celano: un luogo chiave per la Marsica, una realtà che è sempre stata al centro di progetti, programmi e attività rivolti al futuro. A testimoniarlo: il sindaco Settimio Santilli che, contattato dalla redazione di MarsicaLive, ha raccontato come questi tre anni di amministrazione siano riusciti a regalare alla popolazione importanti interventi.

Quali interventi avete messo in campo fino a questo punto del suo mandato?
“Abbiamo svolto diversi lavori estremamente positivi per la collettività. I cittadini, infatti, vengono al primo posto e noi ci mettiamo ogni giorno all’opera per regalare loro il meglio e farli vivere soddisfatti e sereni. In questi anni sono state effettuate riqualificazioni di diversi quartieri e strade, realizzate nuove strutture sportive, offerti nuovi servizi per la città, riuscendo ad applicare anche una forte riduzione della tassa sui rifiuti”.

Colpì in testa un 18enne straniero con una bottiglia di vetro, arrestato 26enne a Celano

19 Ottobre 2025

Sopralluogo di Arrostiland a San Benedetto dei Marsi: tra braci ardenti, territorio e tradizione

19 Ottobre 2025

Più in particolare, a quale settore avete dato la priorità?
La sicurezza degli edifici scolastici è stata uno dei punti cardine. L’inaugurazione della scuola primaria Gabriele D’Annunzio rappresenta un esempio di realizzazione di un istituto bello, con strumenti didattici tecnologicamente all’avanguardia, sicuro, ed ecosostenibile.

L’indagine ecosistema scuola, svolta da Legambiente,  inserisce la struttura celanese tra le 10 migliori d’Italia per tasso di innovazione, sicurezza e qualità. E’ un riconoscimento al vostro impegno?
“L’edilizia scolastica è stata sempre al centro del programma amministrativo. La nostra priorità è stata e sarà quella di mettere in sicurezza i bambini e tutta la popolazione scolastica di ogni ordine e grado in strutture eccellenti sotto tutti i punti di vista. Un primo passo decisivo è stato fatto con la scuola primaria G. D’annunzio che credo possa rappresentare un vanto e un traguardo importante per la crescita della città”.

In pentola in quel di Celano che cosa bolle adesso?
“Abbiamo in mente come detto poc’anzi”, ha raccontato Settimio Santilli, “di completare la messa in sicurezza dell’edilizia scolastica attraverso la realizzazione della scuola media in via della Torre e di un Polo Innovativo per l’infanzia. Proseguiremo con l’attività di riqualificazioni urbane e periferiche, che comprenderanno il quartiere Sacro Cuore-Stazione, quello di Coste-Aia, il completamento dell’importante arteria per la nostra clinica Immacolata, ovvero via Santa Cecilia, l’ultimazione del secondo Centro di Raccolta di rifiuti differenziati, fino ad arrivare alla messa in sicurezza della tribuna dello stadio Fabio Piccone. Eseguiremo, inoltre, lavori rivolti all’edilizia residenziale pubblica con la realizzazione di appartamenti che poi potranno essere destinati attraverso apposito bando alle giovani coppie svantaggiate”.

E gli altri settori importanti per il territorio?
“Particolare riguardo sarà riservato anche all’agricoltura con la realizzazione di un centro servizi marsicano. Infine inizieranno i lavori di realizzazione della stazione elettrica che servirà tutta l’Italia centrale attraverso un accordo di programma raggiunto con Terna. Questo progetto è un cantiere importante sia dal punto di vista dei servizi, perché consentirà di non subire più le enormi vicissitudini e problematiche che viviamo in caso di calamità naturali o eventi meteorologici importanti, e sia perché prevederà riqualificazioni ambientali importanti. Il cantiere avrà inizio nell’autunno del 2019, avrà una durata di 2 anni e un valore stimato di circa 10 milioni di euro”.

Alcune voci parlano anche della realizzazione di un parco giochi per bambini. Cosa c’è di concreto?
“I cittadini hanno conclamato più volte la necessità di un parco giochi per i più piccini, perciò”, ha dichiarato il sindaco, “ci adopereremo per portare a termine l’impegno prima della fine del mandato, in quanto, come ho già detto, le necessità degli abitanti di Celano vengono da noi ascoltate e prese in seria considerazione”.

Negli ultimi mesi la città di Celano è stata al centro della cronaca locale. Sono stati infatti acquisiti atti che riguardano lavori pubblici, manifestazioni culturali e contributi ad associazioni da parte dei carabinieri. Cosa ha comportato questa situazione a livello ammiinstrativo?
“La magistratura fa il proprio dovere e deve essere messa nelle migliori condizioni di farlo. Se reputa necessario che venga fatta chiarezza su alcuni lavori o qualsiasi altro argomento, abbiamo il dovere di metterci a totale disposizione. L’attività amministrativa ha subito un fisiologico ed umano rallentamento perché abbiamo ritenuto giusto che noi stessi per primi ci dovessimo fermare ad analizzare bene le potenziali criticità degli argomenti oggetto di indagine e per capire come andare avanti nel migliore dei modi insieme e nella massima serenità con la stessa macchina amministrativa”.

Next Post

Aciam azienda modello all’università aquilana: oltre 100 studenti a lezione con il dottor Paolo Pompei

Notizie più lette

  • L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

    591 shares
    Share 236 Tweet 148
  • Beccato con cocaina in auto nel cuore della notte: nei guai un 55enne

    342 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Tragico incidente sulla via Romana: muore a 20 anni Manuel Fieramosca

    1981 shares
    Share 792 Tweet 495
  • Mariano Perinetti è il nuovo presidente dell’Asd Fucense Trasacco: passaggio di consegne con Luigi D’Apice

    100 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication