MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Spaccia mentre è ai domiciliari, marocchino arrestato a Luco dei Marsi

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
22 Aprile 2012
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

No alla violenza contro le donne, scuole della Marsica sfilano in corteo

25 Novembre 2025

Approvata all’unanimità la legge sui Cunicoli di Claudio

25 Novembre 2025

Luco dei Marsi. Marsica “setacciata” da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di L’Aquila per contrastare l’immigrazione clandestina e tutte le fenomenologie criminali alla stessa correlate: in campo 60 militari e una Unità Cinofila. Come è noto, la “Marsica”, anche per la particolare vocazione agricola del territorio, dovuta alla presenza di numerose aziende, è interessata ad un considerevole flusso migratorio da parte di cittadini stranieri extracomunitari, molti dei quali regolari, altri invece abituati a vivere fuori dalle norme civili. Ciò, ovviamente, trae origine, tra l’altro, dall’arrivo di cittadini extracomunitari privi dei necessari “permessi” per la permanenza sul territorio nazionale che finiscono, spesso, con il commettere vari reati. Proprio per tali motivi, a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, oltre al normale controllo del territorio da parte delle Stazioni Carabinieri competenti, vengono svolti servizi straordinari con l’impiego massiccio di risorse umane e di mezzi. Tali servizi, inoltre, servono anche per la verifica delle situazioni alloggiative usufruite dagli extracomunitari che, così come riscontrato in recenti attività svolte dall’Arma dei Carabinieri in concorso con le relative Polizie Locali, sono spesso inadeguate e non conformi ai requisiti minimi di abitabilità. Proprio di recente, in Luco dei Marsi, nell’ambito di una mirata attività svolta in concorso con le altre Forze di Polizia, con la Polizia Locale e con l’Ufficio Tecnico comunale, sono state riscontrate alcune decine di tali situazioni, chiaramente con l’adozione dei relativi provvedimenti che vanno dallo “sgombero” alla notifica di prescrizioni per l’adeguamento strutturale. Il Comando Provinciale dei Carabinieri di L’Aquila, anche tenendo conto che in questo periodo è previsto il consueto afflusso di extracomunitari per i lavori stagionali nelle aziende agricole, ha predisposto una serie di servizi straordinari di controllo del territorio che, come detto, oltre alla tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, servono anche per la verifica del rispetto della vigente normativa in materia di immigrazione nonché per la prevenzione e la repressione di reati. In tal senso, quindi, dalle prime ore di ieri, il personale della Compagnia Carabinieri di Avezzano, adeguatamente integrato dalle aliquote di “rinforzo” delle altre Compagnie della provincia, messe a disposizione dal Comando Provinciale di L’Aquila e con il sempre valido supporto di Unità Cinofile del Nucleo Carabinieri di Chieti, hanno svolto un servizio che ha interessato, in particolare, i comuni di Luco dei Marsi, Trasacco, S.Benedetto dei Marsi, Gioia dei Marsi e Celano. Oltre cento i cittadini extracomunitari controllati. Di questi ben nove sono risultati sprovvisti di permesso di soggiorno e, pertanto, a loro carico, sono “scattati” i conseguenti provvedimenti amministrativi emessi dalle Autorità di P.S.. In particolare, cinque di questi, tutti di origine marocchina, sono stati accompagnati presso il “Centro di identificazione e espulsione” di “Ponte Galeria” di Roma da dove, poi, verranno allontanati dal territorio nazionale. Per altri quattro cittadini extracomunitari, sempre di origine marocchina, sono stati emessi altrettanti provvedimenti di espulsione dal territorio nazionale ai quali gli stessi dovranno ottemperare nei termini indicati. L’attività di controllo, come detto, è stata finalizzata anche al contrasto delle fenomenologie criminali in qualche modo collegate alla immigrazione clandestina. In tale contesto, con specifico riferimento al contrasto dei reati inerenti gli stupefacenti, quindi si inquadrano le perquisizioni domiciliari eseguite anche con l’impiego di Unità Cinofile Antidroga. Nel corso di una di queste, eseguita in una abitazione del “centro storico” di Luco dei Marsi, è stato tratto in arresto, in flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, un cittadino extracomunitario di origine marocchina, R.A. di 35 anni, già in detenzione domiciliare per un’altra vicenda penale. Lo stesso è stato trovato in possesso di poco meno di dieci grammi di “cocaina”, già ripartita in dosi, che all’atto del controllo aveva tentato di occultare in una grondaia. Tentativo che è stato immediatamente “stroncato” dal fiuto dell’Unità Cinofila che ha subito individuato l’involucro. L’arrestato, per tali motivi, è stato associato presso la Casa Circondariale di Avezzano a disposizione del Pubblico Ministero della Procura della Repubblica di Avezzano, Dr. Guido Cocco, titolare del relativo procedimento penale. L’attività di controllo ha portato, altresì, al deferimento di un altro cittadino extracomunitario, sempre domiciliato a Luco dei Marsi che, all’atto di un controllo effettuato nel territorio del Comune di Pescina, ha abbandonato la propria autovettura dileguandosi nelle campagne. A bordo del mezzo, sequestrato, sono state trovate ben tre “taniche” piene di gasolio per il quale è in corso di accertamento la provenienza. Il cittadino extracomunitario, probabilmente per tentare di eludere le proprie responsabilità, si è poi recato in caserma per denunciare il furto dell’autovettura. Chiaramente, veniva deferito per “ricettazione” e “simulazione di reato”. Sempre in tale contesto, altri tre cittadini extracomunitari di origine marocchina sono stati deferiti poiché, all’atto del loro controllo, non hanno esibito un valido e necessario documento di identità così come espressamente previsto da una norma delle leggi che disciplinano l’immigrazione. Tre autovetture condotte da altrettanti cittadini extracomunitari di origine marocchina, infine, sono state sottoposte a “fermo amministrativo”, in Gioia dei Marsi, poiché trovate senza copertura assicurativa.

Next Post

Al XVIII festival di Avezzano trionfa Valeria Tuzii con "Chiamami stupida

Notizie più lette

  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    449 shares
    Share 180 Tweet 112
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    910 shares
    Share 364 Tweet 228
  • La rivoluzione del fitness sbarca ad Avezzano: all’Evolution Fitness arriva Hyrox, l’unica sede ufficiale in Marsica

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Guasto ai sistemi Asl 1: servizi fermi in tutta la provincia dalle 7.30

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Noleggi fantasma ad Avezzano: padre e figlio nei guai per violazioni del Decreto Sicurezza

    165 shares
    Share 66 Tweet 41

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication