MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sotto il segno del narciso, gemellaggio tra il Parco Sirente Velino e quello dell’Antola

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
3 Maggio 2022
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Il 4 maggio alle ore 14 ad Euroflora 2022, presso l’ex fienile dei Parchi Nervi, si terrà la conferenza stampa “Sotto il segno del narciso” per la presentazione della sottoscrizione del patto di gemellaggio tra il Parco Naturale Regionale dell’Antola e l’abruzzese Parco Naturale Regionale Sirente Velino. L’incontro si svolgerà alla presenza del Vice Presidente della Regione Liguria, con la partecipazione del Vice Presidente e Assessore della Regione Abruzzo, con il coinvolgimento dei Sindaci, del Presidente, del Vice Presidente e del Direttore del Parco dell’Antola Giulio Oliveri, Roberto Costa e Federico Marenco, del Presidente e del Direttore del Parco Sirente Velino Francesco D’Amore e Igino Chiuchiarelli.

Giovani e futuro, a Tagliacozzo un incontro su impegno civico e partecipazione politica

13 Novembre 2025

Liris (FDI):” Legge di Bilancio seria e responsabile. L’Italia torna ad essere forte e credibile”

13 Novembre 2025

“Questo gemellaggio – dichiara il vicepresidente della Regione Abruzzo – assume una forte valenza e sono certo che porterà uno scambio di esperienze e una crescita proficua per i nostri territori e per le nostre aree protette attraverso la bellezza dei fiori. L’iniziativa vuole essere un messaggio ed un simbolo di resilienza ed unione, affinché i narcisi che crescono spontaneamente nelle piane del Parco Regionale Sirente Velino e le praterie del Parco dell’Antola continuino ad essere protagonisti di iniziative e tradizioni che connotano le nostre regioni. Ringrazio gli organizzatori di questa splendida manifestazione, il Comune di Genova e la Regione Liguria stessa che ci concedono questo spazio e questa opportunità per poter presentare una nostra usanza così ricca di storia e di significato”.

“Sotto il segno del narciso, fiore simbolo dei due enti e dei due territori protetti, – dice il vice presidente della Regione Liguria con delega ai Parchi – si uniscono le strade di due Parchi che intraprendono un percorso di collaborazione e di azione comune all’insegna della tutela ambientale e della promozione della biodiversità. Una strategia possibile tramite attività economiche compatibili, di scambio tra culture, costumi ed usanze di realtà diverse. Siamo onorati di ospitare gli amici abruzzesi in occasione di questa vetrina internazionale per stringere un patto di gemellaggio che auspichiamo possa generare una lunga e importante collaborazione.”

Il patto di gemellaggio rappresenta la struttura formale a sostegno dell’azione interculturale quale momento di reciprocità e confronto che consente di coordinare iniziative di incontro, scambio e cooperazione, arricchimento reciproco tramite strategie scientifiche di collaborazione.

In occasione dell’incontro saranno presentati i prossimi eventi dei due Parchi che avvieranno e rafforzeranno il gemellaggio: la “Festa del Narciso” organizzata dal Comune e dall’ Associazione Pro Loco di Rocca di Mezzo e patrocinata dal Parco Sirente Velino che si svolgerà il 29 maggio a Rocca di Mezzo (Aq) per festeggiare l’arrivo della bella stagione e le escursioni intitolate “Tempo di narcisi: uno sfalcio di biodiversità!” di domenica 22 e domenica 29 maggio durante le quali sarà possibile ammirare le copiose fioriture di narcisi che in questo periodo dell’anno imbiancano le praterie del Parco dell’Antola.

Next Post

Pranzi e cene dai sapori internazionali chiamano? Happy Wok risponde

Notizie più lette

  • Quindicenne ustionato a Tagliacozzo lotta in un letto d’ospedale: in prognosi riservata al Gemelli

    384 shares
    Share 154 Tweet 96
  • Adolescente gravemente ustionato a Tagliacozzo: manipolava bottiglia con alcol

    292 shares
    Share 117 Tweet 73
  • Cittadini esasperati affiggono cartelli contro l’inciviltà, Genovesi: “Avezzano è abbandonata”

    243 shares
    Share 97 Tweet 61
  • La luce squarcia la notte della Marsica: spettacolare aurora boreale visibile da Magliano de’ Marsi

    243 shares
    Share 97 Tweet 61
  • Nuovo terminal bus, Rifondazione Comunista: inaugurato e subito chiuso, disagi enormi per i passeggeri

    90 shares
    Share 36 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication