MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sosteniamo la ricerca per tornare più vicini domani: Coop raggiunge traguardo di 1,5 milioni e donazioni con

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
13 Gennaio 2021
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Oltre un milione e mezzo di euro è la cifra complessiva raccolta grazie a 151mila cittadini che hanno donato e al raddoppio di Coop Centro Italia, Superconti, Unicoop Firenze, Coop Alleanza 3.0, Unicoop Tirreno, Coop Unione Amiatina e Coop Reno. É il risultato del crowdfunding “Sosteniamo la ricerca oggi per tornare più vicini domani” che il mondo della cooperazione di consumo ha promosso a favore dei giovani ricercatori del Mad Lab di Toscana Life Sciences, guidato dallo scienziato di fama internazionale Rino Rappuoli.

In 40 giorni le donazioni sono arrivate dai punti vendita, sulla piattaforma Eppela e tramite bonifico bancario. Oltre a soci e clienti, hanno aderito pubblicamente alla campagna amministratori e personaggi del mondo dello spettacolo. Molti cittadini hanno fatto piccole donazioni, ma ci sono stati casi di partecipazioni più cospicue, anche alle casse dei supermercati. Il totale del raccolto, compresi i contributi delle cooperative, ammonta a 1.578.099,00 euro, quasi 80.000 euro in più dell’obiettivo mentre le donazioni complessive sono 151.114.

Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

10 Maggio 2025

A Tagliacozzo al via l’attesa “Notte rosa”: domani una domenica tra sport e cultura

10 Maggio 2025

Grande soddisfazione è stata espressa da parte dei promotori della campagna, che oltre al risultato economico, mirava a far conoscere ed apprezzare l’importanza del lavoro e dell’impegno di ricercatori del Mad Lab della Fondazione Toscana Life Sciences. Il numero dei donatori e la visibilità che ha avuto l’iniziativa confermano il successo di Sosteniamo la ricerca oggi per tornare più vicini domani e la sensibilità dei cittadini verso il ruolo della ricerca scientifica per uscire dalla crisi della pandemia e come investimento rilevante per la conoscenza e la salute delle nostre società e per il nostro futuro.

Nato nel 2018 per studiare possibili soluzioni al fenomeno dell’antibiotico resistenza (identificata dalla comunità internazionale come prima causa di mortalità a livello mondiale nei prossimi decenni), il MAD Lab da marzo scorso ha prontamente indirizzato le proprie competenze nell’individuazione di anticorpi monoclonali umani capaci di curare il Covid-19. Ad oggi, la previsione è di poter contare su una terapia specifica entro la primavera 2021. La Fondazione Toscana Life Sciences di cui fa parte il Mad Lab e all’interno della quale si svilupperanno i nuovi studi sostenuti dalla raccolta fondi Coop è stato definita dal ministro della Salute Roberto Speranza “un centro di eccellenza nel campo della ricerca farmaceutica e delle scienze della vita non solo a livello italiano ma internazionale”: Tls porta avanti la ricerca senza fini di lucro e ci lavorano ricercatori che “stanno dando un contributo importante nella sfida mondiale contro la pandemia” ha affermato il ministro.

I fondi raccolti con Sosteniamo la ricerca oggi per tornare più vicini domani verranno utilizzati per far sì che ricercatori e ricercatrici del Mad Lab possano rispondere tempestivamente a nuovi interrogativi che la comunità scientifica e non solo si sta ponendo, come l’indagine e la valutazione dell’effetto di possibili mutazioni del virus e l’eventuale sviluppo di terapie combinate. Inoltre, le risorse raccolte permetteranno la costituzione di un team di Data Science per l’applicazione di competenze informatiche e nuove tecnologie al servizio della ricerca scientifica, nello studio e nell’analisi del dato biologico, con lo scopo di ridurre la complessità delle valutazioni cliniche sulla sicurezza ed efficacia di nuove cure, permettendo un più rapido passaggio dalle scoperte scientifiche all’utilizzo pratico dei nuovi trattamenti medici.

Infine, in termini infrastrutturali, una parte delle risorse raccolte consentirà la realizzazione ex novo di un’area di stoccaggio freddo (crioconservazione dai +4 ai -160° C) utile per garantire lo stoccaggio a lungo termine di materiale biologico a bassissime temperature, secondo un sistema sicuro, tracciato e validato, e di un nuovo laboratorio del tipo BSL3 cioè qualificato per la gestione di patogeni, come il Coronavirus, in un ambiente di massima sicurezza.

“Siamo molto grati a Coop, a tutti i soci e ai clienti che hanno contribuito alla raccolta fondi a favore della ricerca scientifica della nostra Fondazione – ha commentato il Presidente di Fondazione Toscana Life Sciences Fabrizio Landi – Grazie alla loro generosità siamo riusciti a raccogliere risorse importanti che ci permetteranno di realizzare un nuovo laboratorio BSL3 e altre infrastrutture e di rafforzare il gruppo di ricerca anche con la creazione di una nuova unit all’interno di TLS. Un team formato da giovani ricercatori, specializzati nella gestione e nell’analisi di Big Data oggi sempre più importanti per lo studio del dato biologico. Sempre grazie al progetto di crowdfunding di Coop siamo in grado di finanziare anche due nuove borse di dottorato, della durata pluriennale, per continuare a investire nei giovani talenti e per dimostrare quanto crediamo nel valore della scienza e nella collaborazione con il sistema universitario”.

“La raccolta fondi di Coop ci ha regalato grandissime soddisfazioni – commenta Rino Rappuoli, coordinatore scientifico del MAD Lab di Toscana Life Sciences – Un grazie speciale va a tutti coloro che hanno contribuito alla campagna, facendoci sentire tutto il loro appoggio. Un sostegno che rafforza il nostro impegno quotidiano in laboratorio, dove la ricerca non si è mai fermata. Oggi, come in futuro, sarà fondamentale continuare a investire nella scienza per farci trovare pronti rispetto alle mutazioni del virus, cercando di essere sempre un passo avanti. Siamo già al lavoro, infatti, per indagare il comportamento del SARS-CoV-2 e studiare le possibili contromosse. Grazie anche a Coop siamo in grado di dare un piccolo ma fondamentale contributo al progresso scientifico del nostro Paese”.

“Voglio ringraziare i nostri soci ma anche tutti i consumatori, i lavoratori, i fornitori e le istituzioni che hanno risposto con tanta partecipazione alla campagna a sostegno della ricerca scientifica. Iniziative come questa”, dichiara Antonio Bomarsi, vertice del gruppo Coop del Centro Italia, “dimostrano che il nostro compito non è solo quello di distribuire prodotti buoni e sicuri al miglior prezzo possibile ma anche svolgere un ruolo di coesione sociale, soprattutto in frangenti difficili come quelli che stiamo attraversando, per costruire il benessere collettivo della comunità in modo coerente con la nostra storia e i nostri valori”.

 

Next Post

Coronavirus Marsica, 162 casi da inizio anno e 10 morti: la mappa dei Comuni aggiornata

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    434 shares
    Share 174 Tweet 109
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    443 shares
    Share 177 Tweet 111
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    266 shares
    Share 106 Tweet 67
  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    404 shares
    Share 162 Tweet 101
  • Nuovo incidente sulla Tiburtina Valeria a Sante Marie: motociclista ferito e trasportato in eliambulanza (foto)

    155 shares
    Share 62 Tweet 39

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication