MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sospetto avvelenamento nel Parco nazionale d’Abruzzo per due volpi e tre cornacchie

Redazione Attualità di Redazione Attualità
7 Ottobre 2015
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Fondi per i piccoli comuni, Patto per l’Abruzzo: necessario garantire equità nella distribuzione

11 Ottobre 2025

Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

11 Ottobre 2025

Villavallelonga. A seguito del ritrovamento di due carcasse di esemplari di volpe nei giorni scorsi nei pressi della località “Amplero”, tra i Comuni di Villavallelonga e Collelongo, nella zona di protezione esterna del Parco, nella giornata di oggi, martedì 6 ottobre, ed in quella di ieri, sono stati svolti dei controlli sul territorio, con una operazione congiunta tra Guardiaparco e Agenti del Corpo Forestale dello Stato, con l’ausilio del nucleo cinofilo antiveleno del CFS del Gran Sasso-Laga, nel corso della quale sono stati rinvenuti due bocconi avvelenati, 2 cornacchie ed un’altra di volpe morte. Le operazioni di “bonifica” hanno caneriguardato una vasta area compresa tra la località “Le Querce” e “Amplero”, tra i Comuni di Villavallelonga e Collelongo, con l’utilizzo di 5 cani per ogni giornata e 7 conduttori, oltre a 12 Guardiaparco e 12 Agenti del Corpo Forestale dello Stato. Le carcasse degli animali rinvenuti sono stati analizzati dal veterinario del Parco che in relazione alle condizioni del ritrovamento e con riferimento a casi precedenti ha avanzato un’ipotesi di sospetto avvelenamento, inviandole all’Istituto Zooprofilattico d’Abruzzo e Molise di Teramo per gli esami specifici (analisi chimiche e necroscopiche), le sole che ci potranno rivelare le cause della morte degli animali. Sarà cura dell’Ente Parco portare a conoscenza dei mezzi di informazione i risultati degli esami non appena saranno comunicati, anche se è da premettere, per le prove tossicologiche approfondite sono necessari, normalmente, diversi giorni.

Next Post

Manoscritto di Fra Tommaso, Piccone: chiederò spiegazioni al ministro sulla vicenda

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    403 shares
    Share 161 Tweet 101
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    215 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    139 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    98 shares
    Share 39 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication