MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sospensione Linea Ferroviaria Avezzano-Roccasecca, nuovo incontro a Sora

Redazione Attualità di Redazione Attualità
7 Ottobre 2013
A A
50
Condivisioni
996
Visite
FacebookWhatsapp
La situazione ad 850 hpa prevista da GFS per le ore 14:00 di Giovedì 28. Cielo tra poco nuvoloso e velato e temperature massime che potranno toccare attorno ai +34°c in località come Avezzano

Il meteo nella Marsica 25 – 30 agosto: verso tempo più stabile e temperature in aumento

24 Agosto 2025

Scontro tra moto e auto sulla Tiburtina: ferito un motociclista

24 Agosto 2025

Sora. Il Comitato Salviamo la Ferrovia Avezzano Roccasecca non si arrende alla chiusura della linea. Nonostante il tempo inclemente, l’iniziativa ha riscosso ancora una volta un notevole successo, segno di un mai sopito interesse nei confronti del ripristino del servizio ferroviario. Molti gli interventi di cittadini, studenti e pendolari. Tra i tanti, merita menzione quello del sig. Gabriele Bariletti, Vice Presidente dell’Osservatorio Regionale Trasporti Lazio, organismo al quale il Comitato aderirà a breve ed insieme al quale si impegna ad approfondire l’analisi del ruolo RFI- Stato-Regioni- Trenitalia e ad informarne la cittadinanza. Dati alla mano, il sig. Bariletti ha evidenziato come la nostra ferrovia, proprio perché oggi “sospesa” e non “chiusa”, fa parte ancora della rete ferroviaria per cui lo Stato, cioè i cittadini, versa il contributo a RFI per il mantenimento ed ammodernamento delle linee. Di fatto i treni non passano, ma il peso su ciascun contribuente si traduce in circa 180 euro all’anno di spesa oltre al danno, la beffa! Erano presenti alla riunione anche alcuni studenti delle scuole superiori che hanno riportato con schiettezza e semplicità i numerosi disagi che stanno incontrando con il servizio sostitutivo, fino all’estrema conseguenza, per alcuni di loro, di non riuscire a salire sui bus ed arrivare a scuola. Il Comitato ha aperto pertanto treno avezzano roccaseccaun canale di comunicazione con le Scuole e le Università, al fine di portare all’attenzione delle Autorità competenti i pesanti disagi che questo stato di fatto ha comportato per gli studenti, maggiori fruitori del servizio. Facile prevedere, con l’imminente arrivo della stagione invernale, l’acuirsi delle difficoltà. Presente alla riunione anche il Consigliere Giovanni D’Amico, che si è fatto portavoce della Regione Abruzzo, confermando il massimo impegno dell’Ente a trovare anche soluzioni alternative di gestione del servizio, già in esame. Il Consigliere ha richiamato inoltre quanto accaduto nel 1985 quando, paventandosi già allora il rischio di una chiusura, i cittadini si mossero in massa per la difesa della linea e le Istituzioni credettero fermamente nel voler garantire ai propri cittadini il mantenimento di un servizio così prezioso. Ci uniamo al suo monito di una maggiore collaborazione e convinzione di tutti in questa ‘impresa’. L’esito dell’incontro ha rafforzato la volontà del Comitato e dei suoi membri nel continuare l’opera per la riapertura della linea sia verso le Istituzioni, sia verso la cittadinanza. Già a partire dal prossimo martedì 8 ottobre, nella riunione indetta dal Comune di Sora, alla quale sono stati invitati i Sindaci interessati e le Regioni di competenza, il Comitato chiederà un impegno fattivo delle Istituzioni, per fare fronte comune ed evitare che si intraprendano iniziative sparse disperdendo forza ed energia. Chiederà inoltre un impegno maggiore dei Sindaci nel coinvolgere i cittadini dei propri Comuni. Il Comitato, plaudendo alla iniziativa a livello parlamentare già presentata alla Camera dall’On. Pilozzi, si impegna per un ulteriore intervento a livello governativo da parte dei rappresentanti parlamentari laziali ed abruzzesi. Ricordiamo infine che il Comitato è aperto a tutti i cittadini che vogliono prendere attivamente parte alle iniziative promosse ed, a tal fine, informa che prosegue il tesseramento, rinnovando l’invito a prendere contatti ai recapiti 333 2604627 / 339 8290627 o all’indirizzo e-mail: [email protected], certi che abbiamo bisogno del contributo delle idee di ciascuno.

Next Post

Impianti a biomasse nel territorio, non ci sarebbe materiale per farle funzionare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Giovane trovato a terra privo di sensi, i residenti chiamano i soccorsi

    633 shares
    Share 253 Tweet 158
  • San Benedetto dei Marsi, aggressione durante la presentazione di un libro: ferito il professore e giornalista Antonio Salvi

    505 shares
    Share 202 Tweet 126
  • Scontro tra moto e auto sulla Tiburtina: ferito un motociclista

    242 shares
    Share 97 Tweet 61
  • Paura su A24, auto inizia a sbandare: tamponamenti a catena tra Carsoli e Vicovaro

    465 shares
    Share 186 Tweet 116
  • Luco dei Marsi, gran finale delle feste patronali con Benji e Fede

    89 shares
    Share 36 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication