MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sorgenti a secco, proteste dei cittadini e dei sindaci marsicani per l’acqua razionata

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
22 Novembre 2011
A A
47
Condivisioni
930
Visite
FacebookWhatsapp

Apre “L’Erbolario”: benessere naturale ad Avezzano

5 Luglio 2025

Celano, inaugurata la Fontana di via Vestina e restaurati i simboli sacri di Borgo Bussi

5 Luglio 2025

Tagliacozzo. Sorgenti a secco e acqua razionata in tutta la Marsica. Il Consorzio acquedottistico marsicano invita gli utenti al risparmio, mentre i sindaci e i cittadini protestano e chiedono una rete idrica più efficiente. L’acqua è una delle risorse naturali più abbondanti. Tuttavia, pur essendo un bene universale che dovrebbe essere a disposizione di tutti, diventa sempre più prezioso e introvabile. «Tutta colpa delle sorgenti a secco», spiegano dal Consorzio che gestisce la risorsa idrica nella Marsica, ma si fa fatica a pensare che in un territorio ricco di fiumi, di falde acquifere, circondato da montagne spesso innevate e da sorgenti incontaminate venga a mancare l’acqua dai rubinetti dei residenti. Invece è proprio quello che sta accadendo nella maggior parte dei 36 comuni marsicani. Negli ultimi giorni è sceda la portata delle sorgenti e, di conseguenza, il livello di accumulo di acqua nei serbatoi e nei partitori. Il Cam è stato addirittura costretto a ridurre le forniture, razionando l’acqua. E’ arrivato a chiedere ai sindaci di sensibilizzare la popolazione a non sprecare. Ma proprio i sindaci sono invece i primi a protestare perché tartassati dalle proteste dei residenti. «A Carsoli», afferma il primo cittadino Mario Mazzetti, «molte zone del Comune sono in difficoltà, come via L’Aquila e via degli Alpini, per non parlare di Poggio Cinolfo, l’ultimo paese servito, che ha a disposizione un serbatoio vecchio, progettato tanti anni fa. Sarebbe necessario», ha aggiunto il sindaco, «collegare la frazione a un’altra linea e ampliare il serbatoio». Ma i Comuni in difficoltà sono tanti. A Oricola l’acqua arriva a singhiozzo da prima dell’estate. Le proteste del sindaco, Andrea Iadeluca, non sono mancate, ma il problema non è stato risolto. L’acqua scarseggia e le reti sono un colabrodo. «E’ un problema che va risolto subito», spiega il sindaco, «perché un servizio così mette in crisi i cittadini che hanno difficoltà anche nello svolgere le quotidiane mansioni casalinghe». Ma i problemi ci sono nella grande maggior parte dei Comuni serviti dalle sorgenti Liri Verrecchie. «A Sante Marie», afferma il primo cittadino, Lorenzo Berardientti, «la parte alta del paese è in grande difficoltà ed è necessario risolvere il problema in tempi brevi».

Next Post

Assicurazioni false, raffica di sequestri e denunce della Polizia locale di Avezzano in città

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Si ribalta con il trattore, muore 78enne di Avezzano

    494 shares
    Share 198 Tweet 124
  • A Tagliacozzo riapre La Cantina ’e Caglinella: cucina a km 0, frescura d’altura e il coraggio di due giovani donne

    440 shares
    Share 176 Tweet 110
  • Fabrizio Moro in concerto ad Avezzano, grande evento gratuito in piazza

    275 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Si intrufolano di notte nel Centro Riciclo, i vigilantes chiamano i carabinieri: furto sventato

    157 shares
    Share 63 Tweet 39
  • Quattro alunni del liceo scientifico di Avezzano ricevono la borsa di studio “Gli Amici di Frabby”

    144 shares
    Share 58 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication