MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sorgente Fiuggino, il Tar accoglie il ricorso della Santa Croce. La Regione aveva revocato la concessione

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
4 Gennaio 2019
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Canistro. Il Tribunale amministrativo regionale ha accolto il ricorso della società Santa Croce, contro il provvedimento datato 21 agosto 2017, con il quale la Regione Abruzzo aveva disposto la decadenza della concessione della sorgente di acqua minerale Fiuggino di Canistro.

Una decisione assunta dopo la revoca, da parte dello stesso Ente, del diritto a captare nella sorgente più grande, la Sant’Antonio Sponga, atto che ha originato un serrato contenzioso, tuttora in corso. Il provvedimento della Regione è stato considerato dai giudici amministrativi “immotivato” e “abnorme”.

A Pescasseroli un patto per l’ambiente sulle orme di San Francesco 

14 Settembre 2025

Lavori pubblici a Capistrello, la minoranza attacca: ecco tutta la verità

14 Settembre 2025

La Santa Croce ha ora diritto ad un congruo risarcimento danni per il periodo in cui è stata costretta a interrompere l’imbottigliamento: il Tar infatti ha condannato la Regione “ad un adeguato ristoro, non conteggiato nel ricorso, dei danni subiti, da stabilire attraverso una proposta ufficiale entro 60 giorni, trascorsi i quali il Collegio nominerà un Commissario ad acta perché provveda in via sostitutiva.

Il Tar aveva già concesso la sospensiva e sospeso l’effetto del provvedimento, in seguito alla quale la società era tornata ad imbottigliare. A rendere nota la sentenza, notificata il 31 dicembre scorso, è la società dell’imprenditore molisano Camillo Colella, proprietaria dello stabilimento di Canistro e del marchio di acqua minerale di livello nazionale. Nella stessa sentenza, il Tar ha condannato anche il Comune di Canistro al risarcimento delle spese legali, oltre 4 mila euro, avendo l’Ente nel costituirsi in giudizio, sostenuto di essere privo di interesse nella materia delle acque minerali.

“Continuano ad emergere le ragioni della mia società”, spiega il patron Colella, “e delle illegittimità commesse dalla Regione Abruzzo e dal Comune di Canistro. Nonostante tutto, vogliamo ripartire a pieno regime e rilanciare la produzione a Canistro e con essa l’economia del territorio, a tale proposito, sono fiducioso che la Regione nella sua dirigenza ‘sana’ possa sbloccare l’autorizzazione provvisoria della sorgente Sant’Antonio Sponga”.

Next Post

Messa in sicurezza delle strade provinciali, ecco tutte le arterie marsicane interessate dai lavori

Notizie più lette

  • Molestata all’uscita della scuola da un 40enne, minorenne baciata e rapinata ad Avezzano

    283 shares
    Share 113 Tweet 71
  • Un abbraccio lungo cinquant’anni: la 5A ragioneria del Galilei di Avezzano si ritrova mezzo secolo dopo il diploma

    247 shares
    Share 99 Tweet 62
  • “Mi ha fatto saltare la dentiera”, madre denuncia: io e mio figlio aggrediti a Celano

    496 shares
    Share 198 Tweet 124
  • Gasolio nel fiume, scoperti alberi che compromettono la funzionalità dell’impianto

    328 shares
    Share 131 Tweet 82
  • Le Gemelle Bianchi di Avezzano pronte per la sfida di “Affari tuoi”

    658 shares
    Share 263 Tweet 165

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication