MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Solo di passaggio: il Teatro Off (Limits) riparte dal vivo con lo spettacolo al cortile della Fermi di Avezzano

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
22 Luglio 2020
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il Teatro Off Limits è pronto a ripartire dal vivo con lo spettacolo “Solo di Passaggio”, in programma venerdì, a partire dalle 21, nel cortile della scuola media “E. Fermi” di Avezzano. Testo vincitore della prima edizione del concorso “Teatro in cerca d’autore”, realizzato dall’Agenzia “Ponte di Carta” di Roberta Di Pascasio e la compagnia “Teatranti Tra Tanti” , “Solo di passaggio” rappresenta il sesto appuntamento previsto all’interno del cartellone della seconda stagione di prosa indipendente che si appresta con coraggio a tornare alla normalità, sebbene le difficoltà di allestire spettacoli dal vivo nel rispetto delle normative anticovid.

Andrea, un sedicenne che vive sereno all’interno della famiglia che lo ha adottato cinque anni prima, dopo un party di compleanno, è colpito da improvvisa amnesia. Incapace a ritrovare la strada della propria identità e dei suoi affetti, il ragazzo sembra convincersi di essere quel Batman la cui maschera indossava la sera della festa. Il suo comportamento è però enigmatico, a tratti preoccupante, per cui i genitori adottivi, che nel frattempo hanno avuto la benedizione della nascita di una bambina loro, contattano gli assistenti sociali, incerti sul da farsi. Il Batman che hanno in casa adesso, infatti, sembra non aver niente a che fare col bambino che avevano trovato in orfanotrofio, li rifiuta, in qualche modo nutre nei loro confronti, e in particolar modo in quelli del padre, un’ostilità a stento repressa. Marco, l’assistente sociale incaricato di capire quali siano le reali condizioni del minore, si trova così a dover scoprire, sotto l’apparenza dimessa di una famiglia come tante, il vero motivo che hanno spinto il ragazzo a indossare la maschera del supereroe.
Ricco di dialoghi serrati e laceranti, “Solo di passaggio” conferma l’innata abilità di Izzi nel ricercare il torbido che si deposita nelle profondità dell’animo umano e nel mettere alla berlina le idiosincrasie di un pezzetto del nostro tessuto sociale sempre più alienato e alienante.

La situazione della nuvolosità, correnti e dei fenomeni previsti da GFS alle ore 02:00 di Mercoledì 15 Ottobre. Saranno possibili dei rovesci moderati su tutta l'area marsicana

Il meteo nella Marsica 13 – 18 ottobre: da martedì possibile guasto e temperature in diminuzione

12 Ottobre 2025

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

“Solo di passaggio” è uno di quei testi che capitano troppo poco spesso nelle mani di chi ama il teatro. E’ una storia che ti colpisce subito ed è un vero e proprio schiaffo in faccia, ma di quelli che ti aiutano a crescere. E’ stato uno stimolo e una scommessa, per me, metterla in scena con alcuni attori che hanno frequentato il TTT Lab, il laboratorio dei Teatranti Tra Tanti, e il risultato per me, è stato superiore alle aspettative. Il testo, duro e poetico nello stesso tempo, presenta la  sua maggiore difficoltà nel comprendere ed entrare nelle menti dei personaggi, e nel loro modo di affrontare una situazione così particolare e delicata. Andrea, il ragazzo, ne è il fulcro, perché la sua maschera è la maschera che indossano coloro che lo circondano. Ed è anche quella che indossiamo noi, e lui ce lo ricorda in continuazione, anche quando fisicamente non è in scena. I dialoghi serrati e a volte frenetici, si alternano a momenti di stasi sospesa, in cui, attraverso la musica, ho cercato di portare lo spettatore ad una riflessione empatica con i personaggi, in modo da prenderne virtualmente il posto e farsi una propria versione di una storia che lascia molti spunti riflessione.

Per lo spettacolo è obbligatoria la prenotazione. Il costo del biglietto, per i non abbonati, è di 10 euro. Per info è possibile contattare il numero 366.6555303 o mandare un mail all’indirizzo: [email protected], o recarsi al Punto Informativo di Corso della Libertà – Chiosco Largo M. Pomilio – Avezzano, il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 18 alle 19.30.

I biglietti sono disponibili anche alla Libreria Ubik (ex Rusconi) in corso della Libertà 10 ad Avezzano.

 

Next Post
Francesco Piacente

Amministrative, il Pd punta sul rinnovamento. Piacente: giovani, appassionati e con le idee chiare

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    136 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    87 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    295 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    246 shares
    Share 98 Tweet 62

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication