MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Solidarietà e inclusione” a Trasacco: premiati gli alunni della scuola marsicana dal Rotary Campus (Fotogallery)

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
4 Giugno 2023
A A
58
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Trasacco. Il 1° Premio “Solidarietà e Inclusione”, dedicato a Filippo Andreoni, è stato conferito, a Roseto, in provincia di Teramo, lo scorso venerdì 2 giugno, alla classe 4^ della scuola primaria dell’istituto comprensivo di Via Cifilanico, a Trasacco; ricordiamo che i ragazzi (già citati e premiati in altre occasioni) hanno rinunciato ad una gita, rimanendo sul mezzo (privo di pedana per discesa disabili), con il compagno non autonomo.

L’evento si è tenuto alla presenza, tra gli altri, del dirigente scolastico, Piero Buzzelli, degli amici di Unitalsi e Croce Verde e del Rotary Club Avezzano (presenti la presidente, Alessandra Tarquini ed alcuni componenti del gruppo marsicano). La bella iniziativa è stata contemplata in seno al “Rotary Campus”, 34^ edizione, organizzato dal Rotary Club di Lanciano, presieduto da Marcello Rovetto, ben diretto in tutte le sue fasi dal segretario coordinatore Gino Palone. La grande manifestazione al Villaggio Vacanze “Lido d’Abruzzo”, allo start sabato 27 maggio, ha previsto, per l’accoglienza, ”Pronto Sorriso”, l’esibizione del gruppo di Clownterapia, seguita dalla presentazione della mostra dello scultore Luigi D’Alimonte e dei pittori Maria Basile, Mario Di Paolo, Vanessa Di Ludovico, che hanno allestito il “corso” di “Arteterapia”, tema conduttore del Campus.

A Trasacco arriva un nuovo parco urbano ai piedi della Torre Febonio

8 Ottobre 2025

A Trasacco arriva un nuovo asilo comunale, al via i lavori

4 Ottobre 2025

Attivi quest’anno, tra momenti musicali, di recitazione, ippoterapia, sport, estetica e cucina, anche un laboratorio di Bricolage creativo ed il Parco giochi inclusivo. Tanti e coinvolgenti gli appuntamenti fino al 3 giugno, giorno della ripartenza. I gruppi rotariani che hanno partecipato sono giunti da Avezzano, Lanciano, Atessa, L’Aquila, L’Aquila Gran Sasso, Sulmona, Francavilla, Lanciano, Costa dei Trabocchi, Ortona, Pescara, Hatriaticum Piceno-Roseto, Pescara Nord, Vestini, Chieti, Chieti Ovest; c’era anche l’Assessore alle politiche sociali della regione Pietro Quaresimale. Venerdì 2 giugno, nel pomeriggio, dopo il concorso di Poesia dialettale “Manuela Febo”, con il noto critico letterario e d’arte Massimo Pasqualone, il Premio “Solidarietà e Inclusione” ha visto insigniti gli alunni marsicani. Il “Rotary Campus”: avvenimento  cardine in ambito sociale,  multiforme e ben riuscito anche nel 2023, dà appuntamento all’edizione 2024.

Un po’ di storia: il “Rotary Campus” è un’iniziativa dei club Rotary d’Abruzzo nata nel 1988, con l’idea di ospitare per una settimana, in una località di villeggiatura, un certo numero di persone diversamente abili, con i loro familiari, per un’occasione di incontro fra realtà ed esperienze diverse, tra svago, divertimento, socializzazione ed anche riflessione e confronto sulle tante problematiche della disabilità e su quanto ci sia, da ostacolo, al compiuto riconoscimento di una doverosa parità di diritti. La prima edizione si tenne a Caramanico Terme con l’interessamento dell’allora Ministro della Protezione Civile, l’abruzzese onorevole Remo Gaspari e degli alpini della sez. ANA di Sulmona. Nel 1997 il Campus (finanziato, da sempre, in toto da autotassazione dei rotariani d’Abruzzo e Molise), divenne manifestazione distrettuale (il Distretto 2090 comprendeva all’epoca Abruzzo, Molise, Marche, Umbria, Albania), e venne dotato di uno Statuto.

Dal 1992, a Colle di Mezzo, si è iniziato a coinvolgere le strutture turistiche (villaggi vacanza, alberghi) che consentissero una sistemazione dignitosa con un servizio di pensione completa, consentendo la piena integrazione fra gli ospiti del Campus che è arrivato, nelle ultime edizioni, ad ospitare oltre 500 persone provenienti dall’intero territorio abruzzese e molisano;  recentemente si è puntato molto sul potere coinvolgente e sulla forza comunicativa dell’Arte nelle sue varie espressioni: all’interno del Campus vengono ospitati un concorso regionale di poesia ed uno nazionale di fotografia organizzando, pure, laboratori di pittura, scultura, musica, teatro, arteterapia. Tutto all’insegna dell’inclusione.

Tra questi intensi momenti, da segnalare il premio di poesia, che aggrega ogni anno più di 100 persone. Il Campus 2023 è stato organizzato dal Rotary Club di Lanciano, presieduto da Marcello Rovetto; Segretario coordinatore Gino Palone. Comitato esecutivo: Gino Pala, Peppino Terenzio, Donatella Quartuccio, Antonella Romoli. Tesoriere Mario Mastrocinque (tutti soci del club di Lanciano).

 

1 di 8
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

Tags: Trasacco
Next Post

Le strade di Magliano tornano a colorarsi con la tradizionale infiorata "Florales"

Notizie più lette

  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    916 shares
    Share 366 Tweet 229
  • Scossa di terremoto di mg 2.2. nella notte con epicentro Avezzano

    591 shares
    Share 236 Tweet 148
  • Eroe a Luco dei Marsi: Fabio Compagnucci salva un 17enne che stava annegando nel lago

    316 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Avezzano, arrestato un uomo per atti persecutori: la Polizia Locale sventa una grave escalation di violenza familiare in Piazza Castello

    306 shares
    Share 122 Tweet 77
  • Patto per l’Abruzzo abbandona l’aula: “non saremo complici di questo modo di gestire le casse della Regione”

    299 shares
    Share 120 Tweet 75

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication