Tagliacozzo. Solennità di San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia: le celebrazioni a Tagliacozzo.
Quattro ottobre, l’Italia celebra il suo Santo Patrono: la città di Tagliacozzo si prepara ad accogliere momenti di intensa spiritualità e partecipazione comunitaria con un ricco programma liturgico e istituzionale nella chiesa di San Francesco, che unirà devozione, memoria storica e tradizione francescana.
Alle 10 la giornata si aprirà con la celebrazione della Santa Messa, presieduta da Don Angelo Di Bucchianico. Un momento di raccoglimento mattutino per iniziare la festa nel segno della preghiera e del raccoglimento spirituale.
Alle 17.30 la Santa Messa solenne, celebrata da Padre Attilio Terenzio, Rettore della Chiesa e Guardiano del Convento.
Questo importante appuntamento liturgico si inserisce nel contesto del pellegrinaggio delle Municipalità d’Abruzzo ad Assisi, dove questa mattina avverrà l’offerta dell’olio per la lampada votiva che arde sulla tomba del Santo Patrono d’Italia.
Il programma di domani: alle 10 la Santa Messa domenicale. Alle 16.30 il culmine delle celebrazioni si terrà con la Santa Messa pontificale in onore di San Francesco, presieduta da Sua Eccellenza Monsignor Giovanni Massaro, Vescovo dei Marsi.
La celebrazione vedrà la partecipazione delle autorità civili, tra cui il sindaco di Tagliacozzo Vincenzo Giovagnorio e il sindaco di Celano Settimio Santilli, insieme a molti altri sindaci del territorio marsicano.
Durante il rito, si terrà la rinnovazione dell’offerta dell’olio per la lampada, che sarà accesa davanti all’immagine del Santo Patrono d’Italia e presso il sepolcro del Beato Tommaso da Celano, primo biografo e compagno di San Francesco. Questo momento rappresenta un forte legame tra la figura di San Francesco, la memoria del Beato Tommaso e la comunità locale.
A conclusione della giornata, seguirà un momento conviviale con l’agape fraterna nel Convento, aperta a tutti i partecipanti.