MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Solennità del Volto Santo, il 26 – 27 e 28 aprile torna la festa della municipalità di Tagliacozzo

Nello Simonelli di Nello Simonelli
24 Aprile 2019
A A
48
Condivisioni
951
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. La festa del Volto Santo – il sabato e la domenica dopo Pasqua – è da sempre la festa della Municipalità della Città di Tagliacozzo. In data imprecisata, tra il XVII e il XVIII sec., un Principe di Casa Colonna, Duca di Tagliacozzo, fece dono alla nostra Università del dipinto raffigurante l’immagine del Cristo sofferente impressa sul velo della Veronica.

La donazione del Principe di Casa Colonna riguardò anche alcuni beni immobili, la cui rendita è destinata alle esigenze di spesa per gli annuali festeggiamenti che il Comune si impegna ad organizzare.

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

La tela reca sul retro due iscrizioni. La prima, con grafia del XVIII secolo, recita “Questa Sacratissima immagine l’ha toccata il Sacratissimo Volto Santo di Nostro Signore Gesù Cristo che si conserva nella Basilica Vaticana in Roma ed è la sua vera Effigie”. La seconda “Questa Sacra Effigie nel luglio del 1896 fu fatta restaurare dal Prosindaco D. Giuseppe Valentini”. Da sempre, questo venerato Dipinto è custodito dalle Monache benedettine del Monastero dei S.S. Cosma e Damiano nella nostra Città.

Il cerimoniale di questa ricorrenza, unica per la fusione tra l’aspetto religioso devozionale e quello civile e laico, vuole che il Sindaco di Tagliacozzo con la Giunta e l’intero Consiglio Comunale, alla sera del sabato, siano accolti dal Parroco della Chiesa Madre dei Santi Cosma e Damiano nel cortile antistante e vengano introdotti nel presbiterio, dove sono in attesa le altre autorità. Il Sindaco quindi riceve dalla Madre Badessa delle Monache benedettine la Sacra Effigie che è esposta alla venerazione dei Fedeli.

L’indomani, la Domenica in Albis, dopo il Pontificale, la Sacra Effigie sorretta dal clero locale, è trasferita processionalmente nella Piazza dell’Obelisco, dove da un balcone appositamente parato viene mostrata alla venerazione dei fedeli, mentre il Prelato che presiede il Rito tiene l’omelia al popolo presente.

Al termine della predica, con apposito Rituale, che ricalca all’occorrenza la Benedizione papale, il Prelato impartisce con la Sacra Effigie la benedizione alla folla dei convenuti.

In questo istante la fontana dell’Obelisco fa schizzare oltremisura gli zampilli dell’acqua e i suoni festosi delle campane e del concerto musicale solennizzano ed emozionano ancor di più il momento culminante della festa. Mentre i bambini elevano al cielo le uova pasquali e i tipici dolcetti “colombelle e cavallucci”, confezionati dalle Monache benedettine. Per questi motivi viene anche chiamata “Festa della Benedizione”.

Nel pomeriggio, al termine del canto dei Vespri, il Sindaco restituisce il Volto Santo alle Monache.

La Municipalità di Tagliacozzo ha quindi in questa Festa un provvidenziale, peculiare e indissolubile “legame” con la Chiesa locale, che sublima e compendia le antiche tradizioni, l’unità e la civiltà della nostra Società.

Il programma completo è consultabile al link http://www.comune.tagliacozzo.aq.it/2019/04/3380/

Next Post

Ultimo viaggio tutti i comfort, oggi e domani al Teatro dei Marsi l'ultimo lavoro della compagnia teatrale Je Concentramente

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    275 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    89 shares
    Share 36 Tweet 22
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication