MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sole e tumori della pelle, si abbassa l’età della malattia da 40 anni a 65. Attenzione al sole

Redazione Attualità di Redazione Attualità
4 Agosto 2014
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Ater L’Aquila avvia il nuovo corso, Cda in seduta ad Avezzano e prossime tappe sul territorio

19 Novembre 2025

Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

19 Novembre 2025

Avezzano. Spia rossa per alcune malattie della pelle dovute all’impropria esposizione ai raggi solari: ci si ammala prima (anche a 40 anni) anziché dopo i 65. Il dato riguarda le lesioni cutanee diverse e meno aggressive del melanoma (cioè il tumore maligno) ed emerge dall’attività del servizio Dermatologia generale dell’ospedale S. Salvatore di L’Aquila, di cui è responsabile la dr. ssa Maria Concetta Fargnoli. Un servizio che esercita un forte effetto-calamita su regioni limitrofe e altre Asl abruzzesi, con un dato eloquente per gli interventi chirurgici con ricovero in day surgery: 27 degenti su 100 vengono da Lazio (soprattutto Frosinone, Cassino e dintorni ma anche Roma); a questa cifra sulla mobilità attiva, proveniente oltre Regione, va aggiunta quella all’interno dell’Abruzzo, con un 13% che riguarda arrivi, in particolare, dalla Provincia di Teramo (in quota minore da Pescara). Gli interventi, per la rimozione chirurgica della parte attaccata dal tumore (benigno o maligno che sia) vengono compiuti sia in ambulatorio sia con medico visitaricovero in day surgery (entri in ospedale al mattino, esci alle 14.00). Si sceglie l’una o l’altra modalità di intervento in base al rischio, all’età e altri criteri relativi al caso specifico. Il servizio di dermatologia, istituito nel 1995, da anni centro di riferimento per l’Abruzzo, effettua ogni anno – solo per la parte riguardante neoplasie della pelle – 1.000 interventi di chirurgia (comprensivi di prestazioni ambulatoriali e di quelle compiute in regime di ricovero diurno) e 6.000 visite in ambulatorio. Il reparto del dermatologia di L’Aquila si occupa di tutte le problematiche legate alle patologie della pelle (quindi non solo dei tumori) per la prevenzione e la cura. Per le neoplasie della cute, il reparto offre prestazioni molto articolate. Il servizio effettua visite derma-oncologiche di prevenzione, dispone di un ambulatorio dedicato al melanoma (tumore maligno della pelle), di uno per il carcinoma cutaneo che non dà metastasi. Quest’ultime lesioni (cosiddette basocellulari), molto meno gravi dei melanomi, sono causati per lo più dalla lunga esposizione ai raggi solari, la cosiddetta esposizione cronica, legata alle abitudini o agli stili di vita e di lavoro (es: i contadini o chi gioca a tennis). I melanomi sono invece legati alle esposizioni acute, cioè alle scottature (es: prendere il sole al mare per ore senza protezioni), anche se hanno sicuramente una base genetica.
Provincia Aq: melanoma colpisce 11 persone su 100.000. Il dato scaturisce da uno studio compiuto dal Servizio Dermatologia nel 2005, in base al quale il territorio si colloca a metà tra il Nord (dove ci si ammala di più) e il Sud (dove i casi sono inferiori). In generale, per i tumori diversi dal melanoma, si ammalano più gli uomini.
Malattie in età più precoce. Per i carcinoma basocellulari (quelli meno gravi) l’età, rispetto agli anni scorsi, si è abbassata. Nel passato questo tipo di lesioni cutanee era prerogativa quasi esclusivamente di anziani (65 anni in su); oggi, invece, sempre più frequenti i casi anche attorno ai 40. Per i tumori maligni (melanomi), invece, l’anagrafe oscilla tra i 40 e i 50 anni.
“L’esposizione al sole”, dichiara la dr.ssa Fargnoli, “non va demonizzata poiché ha effetti positivi come, per esempio, quello di favorire la formazione di alcune vitamine. Tuttavia, il sole va preso con rispetto delle regole, nelle ore meno calde, usando le protezioni della pelle più volte al dì. E’ un modo per prevenire le malattie, soprattutto quelle legate a esposizioni acute, come quando si è al mare e si assorbono forti dosi di raggi in pochissime ore”.

Next Post

A Carsoli l'avviso di pagamento della Tari arriva tardi e slitta a fine mese la scadenza

Notizie più lette

  • Settantaquattrenne investito nella zona nord di Avezzano: è in codice rosso

    420 shares
    Share 168 Tweet 105
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Carsoli, grave incidente allo svincolo A24: scontro moto tir con un ferito

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

    127 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Sicurezza stradale, al via i lavori da 625mila euro sulla Tiburtina: nel territorio di Carsoli

    139 shares
    Share 56 Tweet 35

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication