Celano. La quinta edizione del “Festival AdArte” di Celano si è conclusa con uno straordinario successo, registrando il sold-out in ogni spettacolo. L’iniziativa, nata da un’idea dell’assessore Antonella De Santis, ha visto la direzione artistica del maestro Davide Cavuti ed è stata sostenuta dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Settimio Santilli.
Il festival ha ospitato artisti di fama internazionale e nazionale, tra cui il “Premio Oscar” Nicola Piovani, che ha ricevuto lo special award del “Premio Tommaso da Celano”, e musicisti e attori come Sergio Cammariere, Marco Bocci, Tullio De Piscopo, Giò Di Tonno ed Enrico Nigiotti.
Il sindaco Santilli ha espresso la sua grande soddisfazione: “Posso affermare che questa quinta edizione è stata una manifestazione che ha superato ogni nostra aspettativa ed ha saputo incantare il pubblico di Celano e non solo”. Il primo cittadino ha rimarcato come il festival si sia confermato come “un’importante vetrina per artisti emergenti ed affermati”, anche dopo la decisione di rendere gli spettacoli a pagamento, e ha ringraziato tutti coloro che hanno contribuito alla sua riuscita.
Anche il direttore artistico Davide Cavuti ha commentato il successo della rassegna: “È un privilegio aver ospitato il concerto del maestro Nicola Piovani, a cui abbiamo assegnato lo special award del ‘Premio Tommaso da Celano’. Ringrazio tutti quelli che hanno permesso la perfetta riuscita dell’evento e l’amministrazione comunale per la fiducia accordatami”.
L’assessore Antonella De Santis ha infine sottolineato la crescita del festival, partito come “un sogno” cinque anni fa, e diventato “un appuntamento atteso e riconosciuto, capace di richiamare pubblico, emozioni e attenzione anche al di fuori dei confini della nostra città”.
Durante la serata conclusiva, il direttore Cavuti ha annunciato la prossima pubblicazione del volume “In viaggio con AdArte”, che ripercorrerà le cinque edizioni della kermesse e avrà una prefazione a cura del giornalista Domenico Ranieri.