MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Società italiana sistemi 118 Abruzzo: è ora di dire basta alla violenza contro il personale sanitario

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
3 Aprile 2025
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Stop alla violenza contro il personale sanitario”. La società Italiana Sistemi 118 Abruzzo (S.I.S.118 Abruzzo), con la presidente Paola Acquarola e tutto il Direttivo Regionale, esprime la propria e ferma opposizione a qualsiasi forma di violenza sul personale sanitario e sociosanitario.

“Condanniamo con forza, in particolare, ogni episodio di aggressione nei confronti dei sanitari del Sistema di Emergenza Territoriale118 (Medici – Infermieri – Autisti soccorritori) quotidianamente, impegnati, h 24, nella tutela della vita e della salute dei cittadini. In particolare, il dato di cronaca evidenzia che tra gli ultimi casi di aggressione, 2 episodi, in poche settimane, si sono verificati nella città di Pescara. Gli eventi documentati generano, obiettivamente, sconcerto e mettono in evidenza, ancora una volta, l’obiettivo elevato livello di pericolosità che i nostri operatori, devono affrontare in servizio ogni giorno, quando l’operatività su scenari ad elevata criticità da parte degli equipaggi del Sistema di Emergenza Territoriale 118, vede gli stessi trovarsi in condizioni obiettive di sostanziale incapacità di difendersi nei confronti di soggetti che, in preda a
tensioni emotive elevate, correlate al contesto ambientale, diventano, all’improvviso, pericolosamente aggressivi.

Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

15 Maggio 2025

Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

15 Maggio 2025

 

Non possiamo più tollerare qualsiasi forma di violenza, sia essa fisica, verbale o digitale, nei confronti di chi lavora, istituzionalmente, al servizio della comunità e, quindi, dello Stato. Negli ultimi giorni leggiamo, peraltro, sui social network, commenti che incitano all’istigazione all’odio che feriscono la dignità e la professionalità degli operatori del servizio 118. Auspichiamo che tali comportamenti, inaccettabili, vengano segnalati, tempestivamente, in ogni caso, alla autorità giudiziaria. “Il Sistema di Emergenza Territoriale 118 – dichiara infine Mario Balzanelli, Presidente Nazionale SIS118 – è garanzia di supporto strenuo alla vita di tutti e di ciascuno, merita e pretende, quindi, il dovuto rispetto. Un rispetto che esige intanto, da parte delle Autorità competenti, non tanto le ennesime attestazioni di solidarietà o le più svariate interpretazioni del fenomeno culturale, quanto, “in primis”, l’immediata e puntuale applicazione delle leggi vigenti”.

Dello stesso avviso anche Giuseppe Gentile, Membro del Consiglio Direttivo Nazionale della Società Italiana Sistemi 118, che ritiene non più tollerabile la violenza al personale sanitario, chiedendo che venga applicato il Decreto-legge 137/2024 che introduce misure urgenti per contrastare la violenza nei confronti dei professionisti sanitari e danneggiamento dei beni destinati all’assistenza sanitaria, disciplina le aggressioni, in particolare pene più severe con l’arresto in flagranza in caso di lesioni e introduce le linee guida per l’utilizzo delle bodycam
per prevenire le aggressioni.

 

Il vicepresidente Regionale SIS118 (Società italiana sistema 118) Luigi Soricone, in relazione ai recenti e troppo numerosi episodi di aggressioni nei pronto soccorso e negli ospedali ai danni del personale medico, infermieristico e sanitario, dice “stop alla violenza sui sanitari! È vero che dobbiamo dare assistenza con rispetto per il paziente e familiare. Ma, mi pare assolutamente ovvio e condivisibile, che non si può aggredire fisicamente e che non si debbano tollerare tali comportamenti e atteggiamenti”.

 

Tags: 118abruzzo
Next Post

Il Maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli sul podio dell'Opera di Varna con il Nabucco

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    316 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    222 shares
    Share 89 Tweet 56
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    660 shares
    Share 264 Tweet 165
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    279 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Tappa del Giro d’Italia a Rocca di Mezzo: viabilità e limitazioni al traffico

    189 shares
    Share 76 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication