Balsorano. «Lo scorso 7 agosto – dichiara il consigliere di minoranza del Comune di Balsorano Pietro Fantauzzi – il Consiglio Comunale di Balsorano ha aderito alla proposta di finanza di progetto presentata dalla società CISA Consulting Srl, avanzata dal Comune di Morino in qualità di capofila per nove comuni della Valle Roveto.
L’obiettivo è gestire, nei prossimi otto anni, progetti già realizzati o da realizzare nei settori dell’energia, della rigenerazione urbana, della mobilità, del turismo, della digitalizzazione, dei servizi scolastici e dei servizi sociali.»
«La società – prosegue Fantauzzi – propone di gestire in otto anni investimenti complessivi per 110 milioni di euro di fondi pubblici provenienti dai comuni aderenti, richiedendo un compenso percentuale stimato in circa 8 milioni di euro.»
Il consigliere evidenzia inoltre che, nonostante il parere contrario dell’ingegnere Luigi Tuzi, Responsabile dell’Ufficio Tecnico comunale, la proposta di deliberazione è stata approvata con i voti favorevoli del sindaco Antonella Buffone, di alcuni membri della maggioranza e del consigliere di minoranza Giovanni Tuzi.
«L’unico voto contrario – sottolinea – è stato il mio.»
Nella comunicazione del 14 ottobre 2025 trasmessa ai consiglieri comunali, il tecnico comunale ha scritto:
«L’approvazione della proposta di CISA Srl presentata in forma così generica e vaga, sia nei tempi di realizzazione che nella produzione di atti, e senza una corretta giustificazione dei costi stimati e dei ricavi previsti, per gestire servizi che comunque possono essere espletati dagli uffici comunali, va motivata rispetto all’alternativa di valorizzare le risorse interne già presenti alle dipendenze dell’Ente. Il difetto di tali presupposti è titolo per l’azione di risarcimento del danno erariale (Cfr. Sezione giurisdiz. Piemonte, sent. n. 89/2012 del 21 maggio 2012).»
Sul tema è intervenuto anche l’ex consigliere di maggioranza Giuseppe Pea, che in un articolo pubblicato su Balsorano.org il 24 settembre 2025 ha scritto:
«E adesso l’ultima gallina dalle uova d’oro, l’iniziativa SmartLand Valle Roveto, che non poteva essere proposta che da …………….. suspance …………….. Morino & company.»
(Fonte: balsorano.org – SmartLand: 8 anni in gabbia dorata con 88 milioni di euro garantiti)
«Ben vengano – conclude Pietro Fantauzzi – le iniziative che mirano alla crescita del nostro territorio, ma certamente la strada giusta non è quella di stipulare accordi così vincolanti nel tempo senza prestare la dovuta attenzione ai pareri tecnici e alle opinioni espresse prima di assumere decisioni così rilevanti.»








