MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Smantellato traffico di droga tra Italia e Albania, 18 indagati ad Avezzano e Tagliacozzo

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
5 Settembre 2012
A A
49
Condivisioni
978
Visite
FacebookWhatsapp

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

Avezzano. Un’organizzazione criminale composta da italiani, soprattutto di Tagliacozzo e di Avezzano, e albanesi. I militari del Nucleo Operativo della Compagnia di Tagliacozzo hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica dell’Aquila 18 persone responsabili di aver fatto parte di un’organizzazione dedita al traffico ed allo spaccio di sostanze stupefacenti nella zona di Tagliacozzo ed Avezzano. In particolare quattro di essi, di origine albanese, avevano costituito un sodalizio, con base operativa inizialmente ad Avezzano e successivamente a Tagliacozzo, dedito ad importare in Italia eroina e cocaina dall’Albania per poi commerciarla attraverso gli altri indagati. Le denunce sono il frutto di un anno e mezzo di indagini che hanno portato la Procura dell’Aquila a concordare con gli elementi di prova raccolti dai militari dell’Arma. Da quanto hanno accertato i Carabinieri della Compagnia di Tagliacozzo nel corso dell’attività investigativa, coordinati dal capitano Lorenzo Pecorella, lo spaccio ha coinvolto centinaia clienti. Sofisticato il sistema di comunicazione tra gli indagati. Quasi tutti utilizzavano pressoché costantemente un linguaggio che cercasse di mantenere nascoste le identità delle persone che dialogavano e l’oggetto reale delle conversazioni attraverso un vero e proprio codice convenzionale così come talune espressioni gergali, che gli interlocutori utilizzavano per far intendere a chi ascoltava quale fosse l’oggetto delle richieste rivoltegli. Gli spacciatori, molti dei quali albanesi, operavano sul territorio in modo radicato e preciso, fornendo in maniera sistematica consistenti quantitativi di cocaina ed eroina nei centri di Tagliacozzo ed Avezzano. L’attività illecita fruttava circa mille euro al giorno ed era continuativa. Le indagini sono state coordinate e dirette dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica presso il Tribunale di L’Aquila.

Next Post

Traffico di droga, coinvolti 7 giovani di Tagliacozzo, 2 di Avezzano e 9 albanesi

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    207 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    84 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    472 shares
    Share 189 Tweet 118

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication