MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Smantellata una linea elettrica aerea all’interno del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise

Sono molteplici i benefici reali e potenziali che conseguiranno a questo intervento

Giulio Catalucci di Giulio Catalucci
29 Marzo 2025
A A
273
Condivisioni
5.5k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Si è completato nelle ultime settimane un progetto importante di riqualificazione ambientale all’interno del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise: si tratta dello smantellamento e poi l’interramento di una linea elettrica aerea. L’intervento è stato reso possibile grazie all’opera di Enel che, accogliendo le richieste del Parco, ha deciso di interrare la linea aerea di media tensione fra Villetta Barrea e le Casette di Opi.

L’opera presenta diversi aspetti positivi perché intanto offre grandi vantaggi gestionali legati alla eliminazione degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, sia sull’elettrodotto sia sulla vegetazione presente nell’area sottostante, ma assicura anche un miglioramento della funzionalità dell’impianto perché evita i problemi derivanti da eventi estremi, come nevicate abbondanti.

La situazione ad 850 hpa vista da GFS alle ore 13:00 di Mercoledì 5 novembre. Sulla Marsica  temperature gradevoli, oltre le medie del periodo e cielo poco nuvoloso

Il meteo nella Marsica 3 – 8 novembre: lunedì instabile e più fresco, a seguire migliora, poi da venerdì un possibile nuovo guasto

2 Novembre 2025

Celebrazione eucaristica con gli operatori in pensione della Casa circondariale: “servizio silenzioso e non facile”

2 Novembre 2025

Parco Nazionale

Lo stesso rappresenta però anche un grande vantaggio in termini ambientali, per la tutela dell’avifauna, e paesaggistici, eliminando un detrattore che segnava le pendici meridionali del Monte Marsicano.
A completare gli aspetti positivi dell’intervento il fatto che il tracciato dell’ormai ex linea elettrica sarà utilizzata per realizzare il nuovo percorso escursionistico di collegamento fra due delle località più frequentate del Parco: la Val Fondillo e la Camosciara, colmando così una lacuna organizzativa e funzionale nella rete sentieristica del Parco.

Next Post

Investigatore dei Deepfake: svelare le identità nascoste dietro maschere digitali

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1028 shares
    Share 411 Tweet 257
  • Scontro sui social network tra Stinelli e Genovesi, scatta la richiesta di risarcimento

    153 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Grave danno alla condotta generale lascia diversi paesi senz’acqua, disagi anche a Pescina

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    460 shares
    Share 184 Tweet 115
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    248 shares
    Share 99 Tweet 62

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication