MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Slitta l’incontro sul Cam e Partecipazione popolare invia 5 domande a Di Pangrazio

Redazione Attualità di Redazione Attualità
12 Agosto 2015
A A
47
Condivisioni
930
Visite
FacebookWhatsapp
La situazione della nuvolosità, correnti e dei fenomeni previsti da GFS alle ore 02:00 di Mercoledì 15 Ottobre. Saranno possibili dei rovesci moderati su tutta l'area marsicana

Il meteo nella Marsica 13 – 18 ottobre: da martedì possibile guasto e temperature in diminuzione

12 Ottobre 2025

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

Avezzano. Partecipazione Popolare prende atto con rammarico della decisione del Sindaco Di Pangrazio di rinviare al 26 agosto alle 17,30 l’incontro, più volte sollecitato, sulla gravissima situazione del CAM. “Ormai non c’è più tempo per tatticismi dettati dalla bassa politica da dx Barbonetti, Lamorgese, Galleseed ogni giorno è prezioso per affrontare alla radice i mali del CAM”, hanno commentato i consiglieri Alessandro Barbonetti, Alberto Lamorgese e Vincenzo Pissino Gallese, “soprattutto a tutela dei posti di lavoro nonché a tutela di un bene primario di tutti i cittadini. Ora, tenuto conto degli impegni del Sindaco, onde evitare di perdere ulteriore tempo prezioso intendiamo rendere pubblico l’essenza della nostra richiesta di incontro, portando all’attenzione di tutti i cittadini che intendiamo chiedere al Sindaco di rispondere a cinque, semplici ma essenziali, domande sul CAM, ovvero:
Prima domanda: cosa ha fatto il Sindaco di Avezzano, per risanare i conti fallimentari del CAM?? Precisiamo che il sindaco Di Pangrazio riveste, dal 5.2.2014, anche la carica di Presidente del Consiglio di Sorveglianza del CAM con importanti compiti ispettivi, di indirizzo e di controllo di gestione, nonché l’esercizio di poteri sostitutivi, puntualmente declinati dall’Art.33 dello Statuto del CAM stesso;
Seconda domanda: perché gli Organi del CAM (Gestione e Sorveglianza) non hanno tempestivamente attuato la delibera assembleare dei soci del dicembre 2014 che prevedeva l’abolizione del sistema dualistico ed il ritorno al sistema tradizionale, con un risparmio di notevole sui costi di gestione e snellimento della governance???
Terza domanda: Come è intervenuto il Sindaco Presidente della Sorveglianza per correggere le misure messe sinora in atto dal Consiglio di gestione, che si sono dimostrate del tutto inadeguate ai fini del contenimento dell’insostenibile debito sociale, tant’è che nel bilancio 2014 viene rappresentata la fallimentare situazione ricordata???
Quarta domanda: Cosa pensa di fare il Sindaco/Presidente a fronte di probabili atti esecutivi da parte dei creditori, per cui il CAM diverrà una grave fonte di rischio per i conti dei soci, soprattutto per il Comune di Avezzano che è il maggior socio???
Quinta domanda: E’ consapevole il Sindaco/Presidente che saranno inevitabilmente i soci a dover pagare i debiti (ex art.2497 c.c.), mediante un’operazione di ricapitalizzazione del CAM? Operazione ormai obbligata, come pure ventilato nel deliberato di Consiglio comunale n.38/2015. Una tale operazione, oltre a dissestare i conti del Comune, espone gli Amministratori del CAM e la Sorveglianza a profili di responsabilità personale, penale ed erariale, per reiterato omesso controllo.
La situazione del CAM è semplicemente drammatica, altro che le chiacchiere sul risanamento in corso! I numeri parlano chiaro:
a) il CAM, al 31.12.2013, certificava debiti per 71.855.155 euro, in forte crescita rispetto al 2011 (51.266.430 euro) e parimenti una situazione esplosiva dei crediti (attivo circolante) attestati a 42.613.988 euro (34.682.232 euro nel 2011);
b) il Bilancio 2014 (approvato dall’Assemblea del 5.8.2015) manifesta, in tutta evidenza, l’ulteriore peggioramento della situazione con i debiti che hanno raggiunto al 31.12.2014 la cifra astronomica di 80.897.118 euro;
c) i costi della produzione sono aumentati del 22% rispetto al 2013, passando da 19.647.997 euro a 24.318.423 euro;
d) tutti gli indicatori di bilancio segnalano una situazione di assoluta criticità ed in peggioramento rispetto agli esercizi precedenti,
e) il valore della produzione è stabile (circa 20mln di euro) e non è in grado di generare flussi di cassa tali da avviare il risanamento aziendale per via dell’abbattimento del debito consolidato;
f) la società è stata classificata nel 2013 come “cattivo pagatore” e ciò la costringe ad acquistare l’energia elettrica sul mercato di salvaguardia, con incremento smisurato dei relativi costi (passato dai 6,9 milioni di euro del 2013 ai 10,0 mln di euro del 2014);
g) nel 2014, il Consorzio è stato oggetto di decine di decreti ingiuntivi, e se non fallisce è solo grazie alla sentenza del Tribunale di Avezzano che segue la linea giurisprudenziale della non fallibilità delle società pubbliche gestori di servizi essenziali.
Per tutto quanto sopra, i sottoscritti Consiglieri comunali di maggioranza Alessandro Barbonetti, Alberto Lamorgese e Vincenzo Pissino Gallese, nel rispetto del mandato conferitogli dai tanti propri elettori, restano in attesa di sollecite risposte scritte da parte del Sindaco alle domande poste.
Comunicano inoltre che, nella attuale situazione di scarsa trasparenza e di reiterati giochini di bassa politica sul CAM, si chiamano fuori da eventuali responsabilità erariali e patrimoniali conseguenti dalle decisioni (e soprattutto dalle non decisioni) assunte dalla Gestione e dalla Sorveglianza del CAM”.

Next Post

Chef ai fornelli a Capistrello per l'attesissima prova del fuoco

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    295 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    86 shares
    Share 34 Tweet 22
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    246 shares
    Share 98 Tweet 62

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication