MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sito archeologico rinvenuto a Carsoli, la Delta Lavori Spa: calibrare la sicurezza della città e la tutela dei reperti

Francesca Trinchini di Francesca Trinchini
5 Settembre 2019
A A
DCIM102MEDIADJI_0022.JPG

DCIM102MEDIADJI_0022.JPG

47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Carsoli. Rinvenuto importante sito archeologico a Carsoli. La Delta Lavori Spa è incaricata dei lavori per “Interventi di mitigazione del rischio idrogeologico e messa in sicurezza dell’abitato di Carsoli (AQ)”. Tali lavori hanno la finalità di realizzare un bacino di accumulo per laminare l’eventuale piena del corso d’acqua “Vallemura” e salvaguardare così l’abitato di Carsoli da eventuali esondazioni. All’apertura del cantiere è stato riportato alla luce un ricco e complesso sito archeologico.

Ater L’Aquila avvia il nuovo corso, Cda in seduta ad Avezzano e prossime tappe sul territorio

19 Novembre 2025

Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

19 Novembre 2025

La supervisione alle operazioni di scavo ha permesso di scoprire, infatti, una serie di evidenze della sequenza storica del paesaggio locale. In particolare è stato rinvenuto, nei pressi dell’antico corso d’acqua, un impianto produttivo di epoca ellenistica (III-I sec. a.C.) risalente alla prima fase di occupazione romana del territorio. Inoltre, a breve distanza dall’impianto produttivo romano, è stata individuata una necropoli databile tra la tarda età del Ferro e l’epoca arcaica (IX-VI sec. a.C.) riportando alla luce oltre venti tombe in fossa terragna.

Sabato 31 agosto, a Carsoli si è riunito un tavolo di confronto tra i progettisti, gli archeologi, gli antropologi, la ditta esecutrice, i rappresentanti dell’amministrazione pubblica e la sovrintendenza dei beni culturali, per illustrare alla cittadinanza gli sforzi compiuti per coordinare le azioni al fine di studiare il sito archeologico rinvenuto e per realizzare, ugualmente, le necessarie opere di messa in sicurezza dell’abitato di Carsoli.

“I nostri tecnici sono riusciti a calibrare adeguatamente le necessità di messa in sicurezza dell’insediamento urbano con le esigenze di tutela del sito ritrovato, nonostante non sia facile fare ciò all’interno di un cantiere inerente opere di prevenzione di rischio idrogeologico e di laminazione degli argini pluviali”. Così afferma l’amministratore delegato della Delta Lavori Spa, Gaetano La Rocca, a commento del tavolo tecnico riunito nella sala Consiliare del Comune di Carsoli. “La chiave della risoluzione degli imprevisti risiede quasi interamente nella attitudine di tutti gli attori in gioco: impresa, tecnici, maestranze, amministrazione pubblica e cittadini, alla collaborazione ed al rispetto dei ruoli, nella tutela del delicato equilibrio tra necessità pubbliche e interessi privati”.

“L’utilizzo di “buone pratiche”, la celerità e la professionalità messa in campo dalla Delta Lavori Spa per adeguare il progetto esecutivo ha permesso di realizzare l’opera pubblica programmata rimanendo in un’orizzonte temporale ragionevole, salvaguardando il budget, e valorizzando un passato ricco e diffuso nel territorio d’Abruzzo” conclude La Rocca.

Next Post

Kickboxing, tre giovani marsicani partecipano al campionato europeo WAKO: vinte due medaglie

Notizie più lette

  • Settantaquattrenne investito nella zona nord di Avezzano: è in codice rosso

    410 shares
    Share 164 Tweet 103
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Carsoli, grave incidente allo svincolo A24: scontro moto tir con un ferito

    136 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Sicurezza stradale, al via i lavori da 625mila euro sulla Tiburtina: nel territorio di Carsoli

    130 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

    88 shares
    Share 35 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication