MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sit-in di protesta fuori dai cancelli di LFoundry, i sindacati: non c’è più tempo da perdere, riapriamo il tavolo nazionale

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
12 Febbraio 2025
A A
110
Condivisioni
2.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il caso LFoundry torni sui tavoli nazionali. Dopo una settimana di sciopero, oggi alle 14 si è conclusa la protesta dei lavoratori di LFoundry contro la gestione dei contratti di solidarietà in vigore dal primo gennaio, il mancato rinnovo delle maggiorazioni e la riduzione delle pause con il passaggio da turni di 12 a 8 ore. L’agitazione ha visto la partecipazione di centinaia di lavoratori preoccupati per il proprio futuro all’interno dell’azienda di proprietà cinese, che produce memorie volatili e sensori d’immagini.

A fronte di una situazione di crescente incertezza, con oltre mille dipendenti in regime di ammortizzatori sociali, i sindacati hanno organizzato un’assemblea pubblica davanti ai cancelli della fabbrica nel nucleo industriale di Avezzano. All’incontro hanno partecipato diversi rappresentanti delle istituzioni locali e nazionali: il senatore Michele Fina (Pd), la senatrice Gabriella Di Girolamo (M5S), il consigliere regionale Pierpaolo Pietrucci (Pd), la consigliera regionale Erika Alessandrini (M5S), l’assessore comunale di Avezzano Alessandro Pierleoni, il sindaco di Aielli Enzo Di Natale, il vicesindaco di Luco dei Marsi Giovannone, oltre a numerosi esponenti del Partito Democratico e del Movimento 5 Stelle.

All’Aquila arriva la scuola internazionale per giovani scienziati

12 Maggio 2025

Ambulanze senza medici in Alto Sangro, Di Marco e Pietrucci: “Scelta grave e inaccettabile”

12 Maggio 2025

Nel corso dell’assemblea, i rappresentanti delle organizzazioni sindacali hanno ribadito la necessità di riaprire il confronto con l’azienda per garantire condizioni di lavoro adeguate e una maggiore stabilità per i dipendenti. Dal canto loro, gli esponenti politici presenti hanno manifestato la disponibilità a sostenere le richieste dei lavoratori e a promuovere un dialogo costruttivo con la dirigenza aziendale al fine di affrontare le problematiche che affliggono il sito industriale. Critiche sono arrivate da Fina, Di Girolamo, Pietrucci e Alessandrini per l’assenza dei rappresentanti del governo regionale e nazionale.

La mobilitazione dei lavoratori proseguirà nelle prossime settimane, con nuove iniziative volte a sensibilizzare l’opinione pubblica e a mantenere alta l’attenzione sulla vicenda LFoundry.

“Siamo all’arroganza del silenzio da parte di un’azienda che chiede gli ammortizzatori sociali ma che continua a sottrarsi alla richiesta di un credibile piano industriale – queste le dichiarazioni del Senatore Michele Fina presente ai cancelli dell’azienda di semiconduttori di Avezzano per lo sciopero indetto dai sindacati – a tutti coloro che hanno ringraziato l’azienda per aver ritirato i 134 licenziamenti annunciati nell’ottobre scorso dobbiamo rivolgere parole di chiarezza e di verità: l’azienda ottenendo gli ammortizzatori sociali ha guadagnato 5 milioni, se avesse licenziato ne avrebbe risparmiati meno della metà. Siamo di fronte ad un’operazione che avvantaggia l’azienda e che non tiene conto dei sacrifici salariali di lavoratrici e lavoratori. Di fronte a tutto questo la sottosegretaria Bergamotto deve immediatamente riconvocare il tavolo presso il Mimit e chiedere a Nabeel Gareeb, autentico detentore delle informazioni aziendali, di riferire in merito al piano industriale e alle prospettive future.

Allo stesso modo la Regione, dopo aver preso impegni nell’ambito dell’accordo del dicembre scorso, deve uscire allo scoperto, mantenere gli impegni assunti e mettere tutto il peso istituzionale in difesa dell’occupazione e dei diritti dei lavoratori”, conclude il senatore.

Anche l’assessore comunale di Avezzano, Alessandro Pierleoni, ha partecipato, oggi, a nome dell’Amministrazione, all’assemblea pubblica indetta da sindacati ed Rsu della LFoundry impegnate in una trattativa su vari aspetti dell’organizzazione del lavoro e del futuro stesso dello stabilimento avezzanese.

“La vicenda che riguarda l’attuale momento dello stabilimento LFoundry di Avezzano deve tornare al tavolo nazionale presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy – esordisce l’assessore Pierleoni -, riguardando il futuro dello stabilimento più importante della zona e provinciale”.

“Serve che riprenda immediatamente il confronto fra le parti e che lo si faccia al più presto possibile”, dichiara. “Il futuro di questa azienda è importante per tutti” sottolinea l’assessore.

“Un confronto che deve essere portato, dopo il tavolo regionale convocato sempre a gennaio dall’assessore regionale Tiziana Magnacca, a livello più alto, ovvero al tavolo nazionale presso il Mimit”.

“In quella sede” – prosegue Pierleoni – “sarà necessaria una discussione seria sulla politica industriale dei semiconduttori del Paese”.

“Noi, come Amministrazione comunale, siamo stati e restiamo vicini ai lavoratori della LFoundry, così come siamo sempre stati aperti e disponibili al dialogo con l’azienda”.

“Adesso, però, è arrivato il momento” – conclude Pierleoni – “di arrivare ad uno sbocco positivo di questa vicenda che porti alla ripresa del confronto, del lavoro, dello sviluppo e della crescita di questa rilevante realtà produttiva”.

Tags: abruzzo
Next Post

Avezzano ospiterà l’Abruzzo Pride 2025 il 21 giugno: un invito all’orgoglio e alla visibilità nei piccoli centri

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    613 shares
    Share 245 Tweet 153
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    235 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    217 shares
    Share 87 Tweet 54
  • È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    108 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication