MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sit-in dei lavoratori di Coca Cola di Oricola davanti a Mc Donald’s di piazza di Spagna a Roma

Redazione Attualità di Redazione Attualità
19 Gennaio 2013
A A
48
Condivisioni
955
Visite
FacebookWhatsapp

Habemus Papam! Il nuovo Vescovo di Roma è Papa Leone XIV: Robert Francis Prevost

8 Maggio 2025

Sale gioco: com’è cambiata l’offerta

8 Maggio 2025

Oricola. “Oggi abbiamo promosso un boicottaggio della Coca Cola perché è assurdo che, a fronte di un lieve calo dell’utile netto, l’azienda decida subito di tagliare e precarizzare i lavoratori”. La denuncia arriva dal segretario provinciale della Flaica Cub Roma, Giancarlo Desiderati, che partecipa al sit-in del sindacato di base di fronte al McDonald’s di Piazza di Spagna-Piazza Mignanelli. La protesta, ancora in corso fino alle ore 15, vede una quarantina di dipendenti dello stabilimento Coca Cola di Oricola (L’Aquila) raccogliere la solidarietà degli addetti dello storico fast food, il più antico della Capitale. I lavoratori in strada stanno distribuendo volantini di sensibilizzazione ai clienti McDonald’s per dissuaderli dal consumo di bollicine americane. “Raccontiamo alla gente che la Coca Cola fa male perché ha un ingrediente nocivo: il lavoro precario”, aggiunge Desiderati. E poi rincara: “Il punto forte di COCA COLA, SIT-IN FLAICA MCDONALD'SFLAICA CUB ROMA SIT-IN COCACOLA ORICOLA MCDONALD'Sdisaccordo con l’azienda riguarda l’esternalizzazione della logistica, ma più in generale è scandaloso che una multinazionale così ricca e potente avvii una campagna di precarizzazione che si fonda solo sulla sete di profitto”.  L’impianto di Oricola, l’ultimo rimasto in Abruzzo dopo che altri cinque hanno chiuso i battenti, nell’ultimo anno ha prodotto ben 3 milioni di casse (30 milioni di litri) in più rispetto alla domanda. “E da sempre fa uso consistente, sistematico, continuo di lavoro stagionale, interinale, straordinario, flessibile”, chiosa la Flaica Cub Roma. Desiderati prosegue: “Coca Cola si è insediata in Abruzzo negli anni ’80, ha utilizzato le leggi e i contributi pubblici per impiantare i suoi stabilimenti, ha beneficiato di tutte le agevolazioni fiscali possibili, sfruttando in modo massiccio e praticamente a titolo gratuito  le risorse idriche, persino la famosa Acqua Marcia di Roma”. Ora, però, chiude il segretario di Flaica Cub Roma, “è vergognoso e inaccettabile che il colosso di Atlanta getti nell’incertezza i propri lavoratori e le loro famiglie con le procedure di licenziamento che preludono alla creazione di cooperative. Non si tratta di esuberi, ma di esternalizzazioni che precarizzano e avvelenano la vita delle persone, soprattutto in un momento così grave di recessione”.

Next Post

Ambulanza resta bloccata dalla neve dopo un intervent, cittadini costretti a spingere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Tutto iniziò 30 anni fa con un piccolo carrello per le crêpes, la storia di Simona

    400 shares
    Share 160 Tweet 100
  • Tagliacozzo piange Angioletto, storico volontario della Protezione Civile

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    157 shares
    Share 63 Tweet 39
  • Schianto in autostrada tra svincolo di Tagliacozzo e Carsoli: soccorsi in azione e traffico rallentato

    145 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Tribunali minori d’Abruzzo, salvi fino al 2027: il ministro Nordio annuncia legge per stabilizzazione

    152 shares
    Share 61 Tweet 38

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Ray-Ban Mania: I Modelli Must-Have per la Tua Estate

di Alessia Guerra
7 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication