MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sistema Trasporti nella Marsica, il consigliere Milano: tra un mese le prime verifiche

Redazione Attualità di Redazione Attualità
23 Luglio 2013
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano istituzionalizza “Notte prima degli esami”, riconoscimento ufficiale ai giovani e alla Proloco cittadina

29 Ottobre 2025

Avezzano, venerdì 31 ottobre, primo raduno dei pensionati della Casa Circondariale

29 Ottobre 2025

Avezzano. Promosso dal Consigliere regionale Giuseppe Di Pangrazio, si è svolto al Comune di Avezzano un confronto, serrato e concreto, con l’assessore regionale Giandonato Morra, sulle tematiche complessive riguardanti il “Sistema Trasporti” nella Marsica, con le sue antiche e nuove criticità. L’incontro, al quale hanno partecipato l’assessore regionale Angelo Di Paolo e il Presidente della Commissione Vigilanza Gino Milano, ha visto la presenza di numerosi Sindaci Marsicani, i quali hanno espresso preoccupazioni e doglianze su molte situazioni locali, incalzando l’Assessore Morra e raccogliendo valutazioni e proposte di quest’ultimo, in un clima di positivo dialogo e leale fattibilità delle cose. Significativa anche la partecipazione di esponenti di categorie economico-commerciali del territorio. Sul tavolo i seguenti punti caldi: 1) l’endemica questione della tratta ferroviaria Avezzano-Tagliacozzo-Roma, problema infrastrutturale primario, che registra l’estenuante interlocuzione con Trenitalia e la regione Lazio. Il protocollo d’intesa, da tempo stipulato, sortirà risultati positivi anche con l’assegnazione all’Abruzzo di uno dei quattro treni nazionali; per il prossimo settembre, inoltre, è stato già fissato un incontro determinante tra Chiodi e Moretti, per rendere operativi gli accordi.  2) La sospensione attuale e l’imminente ventilata soppressione del servizio ferroviario Avezzano-Sora, via d’accesso sud-occidentale alla Marsica, che taglierebbe l’intera Valle Roveto del suo mezzo più importante di intercomunicazione, anche per la grave situazione della viabilità zonale dovuta alle numerose frane che hanno martoriato quella terra. L’attenzione è massima e una verifica per interventi programmatici ed Treno Roma Avezzanoeconomici verrà effettuata in loco tra il 20 e il 30 agosto, con  la possibilità di attivare Fondi Strutturali Regionali,  sopperendo, in tal modo, alla decisione delle Ferrovie Nazionali di “abbandonare” la tratta rovetana.  3) Il programma di valorizzazione del servizio autobus sul territorio del Giovenco da/verso Pescasseroli, attraverso un sistema integrativo e razionale, da effettuarsi in questo tempo estivo, anche con la partecipazione della SCAV, come potenziamento strutturale ed ampliamento del chilometraggio sostenibile. Anche su questo punto l’accordo è stato pianificato.  4) Il Centro Smistamento Merci, per lo scambio “ferro/gomma”, in territorio di Avezzano, snodo che negli anni ’80 fu considerato di priorità strategica per lo sviluppo generale economico, agricolo e commerciale, al centro di un’Italia che oggi appare irriconoscibile. “E’ un’infrastruttura ineludibile sulla quale”, ha detto l’assessore Morra, “si stanno completando i lavori definitivi, previsti tra settembre e dicembre prossimi”.  Molte le possibilità avanzate da Amministratori e Operatori economici per il rilancio (recte: “lancio”) da tutti atteso per ridare vitalità alle Imprese e ai Trasporti, intesi come Sistema e Progetto, con la previsione di una consolidata gestione e di un concorso di idee per fruire al meglio del più importante sito snodale d’Abruzzo. “Quello di Avezzano”, ha commentato Milano, “è stato un incontro serio, fattivo, leale, senza i riflettori di una pubblicità stucchevole. Politica, Istituzioni amministrative e settori economici possono e debbono incontrarsi per il bene comune di tutta la Marsica. Il Comune di Avezzano, rappresentato dal Sindaco e dal Presidente del Consiglio, sta dimostrando di aver scelto questa linea partecipativa e inclusiva. Tra un mese esatto le prime verifiche”.

Next Post

Sabato torna la festa della birra della Pro-loco di Cese, bionda anche per celiaci

Notizie più lette

  • In centinaia per l’ultimo addio a Nicola Lorusso, il parroco: la sua corsa ora è verso il Signore

    364 shares
    Share 146 Tweet 91
  • Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

    371 shares
    Share 148 Tweet 93
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    258 shares
    Share 103 Tweet 65
  • Un addio che pesa: la Marsica perde i suoi sacerdoti e suore del Don Orione

    133 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Lega Avezzano: nominato il direttivo del coordinamento cittadino

    145 shares
    Share 58 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication