MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sirente Velino, avvistato camoscio reintrodotto nel 2013

Luca Marrone di Luca Marrone
17 Gennaio 2023
A A
56
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Rocca di Mezzo. E’ stato avvistato sul Monte Sirente “Vettore”, un camoscio appenninico reintrodotto sul Sirente il 25 ottobre 2013 proveniente dal Parco nazionale dei Monti Sibillini (in particolare Area Faunistica di Bolognola) e che oggi ha circa 13 anni. Lo comunica il Parco naturale regionale Sirente Velino.

“La foto documenta come Vettore, identificato dalle marcature individuali – dichiarano dal Parco Sirente Velino – abbia trascorso gli ultimi dieci anni sul Monte Sirente dove ha trovato una nuova casa. La bella notizia è degli ultimi giorni quando Vettore è stato osservato e fotografato sul crinale del Monte Sirente, il 28 dicembre 2022 a circa 2200 metri di quota. Si ringrazia per l’importante segnalazione Marco Panella, che ha avvistato Vettore con Alberto Zocchi, Claudio Magagnini e con Andrea Minganti, autore della foto.

Legge di Bilancio, Confagricoltura Abruzzo: “servono scelte che diano futuro all’agricoltura”

17 Ottobre 2025

Maria Elena Rotilio, dirigente dell’Istituto Argoli, selezionata per il workshop internazionale di Istanbul

17 Ottobre 2025

Vettore è uno dei fondatori della popolazione del Sirente – continua il Parco – rilasciato in località Mandra Murata dove è istituita un’area specifica di tutela del camoscio appenninico, nell’ambito della reintroduzione avviata con il Progetto Life Coornata reso possibile dalla collaborazione tra i diversi Parchi che ospitano popolazioni di camoscio appenninico. Dal 2013 ad oggi sono stati reintrodotti 27 esemplari, provenienti in gran parte dal Parco nazionale Gran Sasso Monti della Laga e dal Parco nazionale della Maiella e comprendenti anche due dei camosci rilasciati dall’area faunistica di Rovere nel Parco regionale Sirente Velino. Sul Sirente è oggi presente una popolazione di circa 65-70 esemplari”.

Next Post

Cade un palo lungo la Tiburtina Valeria, paura alle porte di Avezzano

Notizie più lette

  • Tragico incidente sulla via Romana: muore a 20 anni Manuel Fieramosca

    1126 shares
    Share 450 Tweet 282
  • Violento schianto lungo via Romana, gravissimo un giovane

    390 shares
    Share 156 Tweet 98
  • Un minuto tra lo scontrino della farmacia e la multa: ad Avezzano la Polizia locale non fa sconti

    352 shares
    Share 141 Tweet 88
  • Lite furibonda a colpi di ascia a Sante Marie, due feriti

    356 shares
    Share 142 Tweet 89
  • Manuel Fieramosca, scomparso nel tragico schianto mentre andava al lavoro. Santilli: grande dolore

    168 shares
    Share 67 Tweet 42

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication