MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sirente Bike Marathon: nevicata insolita di fine aprile sul percorso del campionato italiano marathon

Redazione Attualità di Redazione Attualità
1 Maggio 2019
A A
neve aprile rovere
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Aielli. L’incredibile nevicata fuori stagione e le temperature fredde di fine aprile non hanno risparmiato il percorso tricolore della Sirente Bike Marathon che, a due mesi dallo svolgimento del campionato italiano sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana, si è ritrovato coperto di bianco oltre i 1000 metri regalando un insolito colpo d’occhio nel pieno della primavera. La marathon è programmata sulla distanza di 106,4 chilometri con 3340 metri di dislivello: da Aielli si parte direttamente in salita per circa 5 chilometri su strada a fondo breccioso e a tratti rovinato.

Arrivati al primo gran premio della montagna, a quota 1300 metri, si scende su un single track dentro una gola, ma non presenta troppe difficoltà, per poi rientrare nell’abitato di Aielli. Si percorrono 6 chilometri tra vari single track e saliscendi per arrivare ad affrontare la salita più lunga della gara di circa 13-14 chilometri e 850 metri di dislivello per scollinare a quota 1900 metri sul livello del mare.

Al Campidoglio di Roma la presentazione del Briganti Festival che si terrà a luglio a Sante Marie

18 Maggio 2025

A Celano la 7ª edizione del concorso letterario nazionale “Padre Osvaldo Lemme: Pace e Bene”

18 Maggio 2025

Seguono circa 5 chilometri in quota per poi lanciarsi in discesa tra single track e sterrate per arrivare a fondovalle che conduce a una salita molto pedalabile di circa 4 chilometri e subito dopo altrettanti in discesa prima brecciata e nel tratto finale asfalto. Poi si torna a salire a gradini in mezzo ad un bosco di faggi secolari e dietro la parete nord del massiccio del Monte Sirente. Arrivati all’altipiano delle Rocche, si transita prima nell’abitato di Rocca di Mezzo, poi ai Piani di Pezza e si scende ai piedi degli impianti di risalita di Ovindoli che precedono l’attraversamento del centro abitato di Ovindoli.

Subito dopo si affronta l’ultima salita verso i Prati di Santa Maria di circa 5 chilometri ma molto pedalabile e di nuovo discesa fino ad affrontare l’ultimo strappo di 500 metri che porta sul traguardo di Aielli. Con la regia dell’Avezzano Mtb e del Gruppo Alpini Aielli, la Sirente Bike Marathon è l’occasione rilevante per scoprire il bellissimo territorio con le sue grandi potenzialità turistiche che offrono Aielli e tutto il Velino Sirente per mostrarli nel massimo splendore a coloro che faranno visita il 30 giugno.

Next Post

Centinaia di soci della Bcc Roma all'assemblea ordinaria per festeggiare i 65 anni dalla costituzione

Notizie più lette

  • Avezzano diventa un set cinematografico: al via le riprese del nuovo film diretto da Ridley Scott

    267 shares
    Share 107 Tweet 67
  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    1245 shares
    Share 498 Tweet 311
  • Malore in strada mentre passeggia, addio al 65enne Luigi Iacoboni: domani i funerali

    593 shares
    Share 237 Tweet 148
  • Tagliacozzo e Marsia, il rosa che unisce: emozioni e sorrisi lungo la strada del Giro

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Oggi la tappa Celano-Tagliacozzo del Giro E-bike: E due agenti marsicani sono in prima linea per la sicurezza

    128 shares
    Share 51 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication