MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sirente Bike Marathon-Ana Aielli: nel dettaglio il percorso corto/point to point

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
14 Maggio 2024
A A
58
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Aielli. Domenica 19 maggio ad Aielli si ripropone un tradizionale avvenimento agonistico che polarizza l’interesse degli appassionati di mountain bike con la Sirente bike Marathon – Ana Aielli. Otto edizioni e non li dimostra la Sirente Bike Marathon, tanto è ancora l’entusiasmo che c’è intorno alla manifestazione per valorizzare l’aspetto sportivo ed agonistico ma anche il territorio del parco Velino-Sirente.

La competenza organizzativa dell’Avezzano Mtb e del Gruppo Alpini Aielli sono gli elementi di un sicuro successo della manifestazione valevole per i circuiti Trimarathon degli Appennini, Mtb Abruzzo Cup e Sulle Orme dei Sanniti.

Riqualificazione urbana, 1,5 milioni di euro a Tagliacozzo dalla Regione

7 Ottobre 2025

Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

7 Ottobre 2025

In parallelo al percorso marathon, sulla distanza di 71 chilometri, c’è il corto/point to point che si sviluppa sui 34,8 chilometri circa per un dislivello complessivo di 1.119 metri. Si parte da Aielli a quota 1021 metri e con una leggera discesa si arriva al punto più basso del tracciato (943 metri) in località ponte Fonte della Madonna.  Qui la strada sterrata comincia a salire con decisione e inizia la salita più lunga fino a Fonte Caperno passando per il valico di Vado Castello. Si gira a destra per Valle Arzano e Fonte Monacesca fino ad arrivare al punto più alto nel cuore del Sirente a Fonte Caperno (1.860 metri di altitudine).

Segue un falsopiano e una  discesa  che arriva ai Prati del Popolo dove è possibile ammirare il  bellissimo panorama di Ovindoli e dei suoi campi da sci. Si prosegue continuando in discesa ai prati di Santa Maria e poi per Vado Castello dove si riprende in discesa il tratto fatto in salita con panorama sul Fucino di rara bellezza. Dalla località di Mandria dello Iuto si prende una nuova strada sterrata in discesa per arrivare sul traguardo di Aielli.

Next Post

Medicina di emergenza-urgenza, il convegno ad Avezzano

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    462 shares
    Share 185 Tweet 116
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    911 shares
    Share 364 Tweet 228
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Via Garibaldi si rifà il look, fine del cantiere: completati i lavori

    100 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication