MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sinusite: nemmeno l’estate ci salva!

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
28 Luglio 2022
A A
97
Condivisioni
1.9k
Visite
FacebookWhatsapp

Se pensi che la sinusite sia una complicanza riservata ai mesi del freddo… purtroppo ti sbagli di grosso! La sinusite in estate non è un fenomeno così strano, è più comune di quanto si pensi e il colpevole potrebbe essere l’aria condizionata. Ne parliamo con il Dott. Antonio Iademarco, otorinolaringoiatra ad Avezzano, presso la clinica medica MarianettiMED.

“Gli sbalzi di temperatura improvvisi, siano essi causati da apparecchiature di condizionamento o cause naturali, influenzano la nostra salute in diversi modi” spiega l’otorinolaringoiatra ad Avezzano, il Dott. Antonio Iademarco.

Tendenze di medicina estetica e chirurgia plastica nel 2023

2 Gennaio 2023

MarianettiMed: a Natale regala un buono regalo di medicina estetica

30 Novembre 2022

Lo specialista sottolinea che passare da un ambiente caldo a uno freddo può causare bronchiti acute, sinusiti e polmoniti. Provoca anche dolori muscolari e contratture. Inoltre, le apparecchiature di refrigerazione della stanza contengono un germe che può causare la polmonite.

Per capire meglio è importante sapere come funziona il nostro naso:

L’aria che respiriamo entra attraverso il naso che la riscalda, la umidifica e la filtra affinché sia ​​il più pura e pulita possibile. Con il caldo si accendono i condizionatori e le stanze tendono ad essere chiuse. È qui che sorgono i problemi:

“Entrare dalla strada, dove fa molto caldo, in un ambiente climatizzato può influire sulla salute. L’aria fredda senza umidità influenza la mobilità del sistema ciliare, alcuni “peletti” che abbiamo nelle vie respiratorie che eliminano le scorie che entrano attraverso il naso, aumentando così la produzione di muco” spiega il Dottore. In questo modo, continua Iademarco, “il naso si congestiona e si inizia a respirare attraverso la bocca, che tra l’altro non è predisposta a pulire e umidificare l’aria prima che entri nei polmoni, questo significa che le particelle portatrici di virus possono penetrare nelle vie respiratorie”.

Tutto questo può quindi causare bronchite acuta, sinusite e polmonite. In breve, lo sbalzo di temperatura produce alterazioni più importanti nelle persone quando si passa da un ambiente freddo a uno caldo che non viceversa, cioè quando si passa da un ambiente caldo a uno freddo.

Inoltre in molte occasioni i filtri dei condizionatori sono sporchi, quindi l’aria refrigerata è piena di particelle come pollini, spore di muffe e acari della polvere, che irritano il naso, soprattutto se si è allergici. Tutto questo può portare alla sinusite.

Raccomandazioni per evitare o ridurre la sinusite:

Verificare che l’aria condizionata sia in buone condizioni e mantenere puliti i filtri (nei mesi caldi vanno cambiati ogni due mesi).

Utilizzare un umidificatore negli ambienti in cui è presente l’aria condizionata.

La temperatura ideale è di 24 gradi (o mantenere una differenza di 5 gradi con l’esterno).

Evitare sbalzi di temperatura in modo che il corpo possa adattarsi gradualmente.

Rimani sempre idratato e ben nutrito.

Vietato fumare.

Non dormire con l’aria condizionata accesa.

Se utilizzi l’aria condizionata in macchina, apri un po’ il finestrino e quando entri non accenderlo a piena potenza. Il raffreddamento deve essere progressivo.

Continuare il trattamento e la cura delle malattie respiratorie croniche.

Evitare il “fai da te” e consultare uno specialista in caso di sintomi importanti o persistenti

Tags: Marianetti MED
Next Post

Inaugurato ad Avezzano il punto Zes, tecnici a disposizione di aziende e professionisti

Notizie più lette

  • Un addio che pesa: la Marsica perde i suoi sacerdoti e suore del Don Orione

    159 shares
    Share 64 Tweet 40
  • La giovanissima ricercatrice marsicana, Ylenia Della Rocca, è il nuovo volto di “Medicina Facile” su Rete8, debutta giovedì alle 21

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

    385 shares
    Share 154 Tweet 96
  • In centinaia per l’ultimo addio a Nicola Lorusso, il parroco: la sua corsa ora è verso il Signore

    371 shares
    Share 148 Tweet 93
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    260 shares
    Share 104 Tweet 65

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication