MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sinergie industriali e innovazione: l’Abruzzo pronto alla sfida aerospaziale

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
15 Gennaio 2025
A A
59
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “In Abruzzo il settore aerospaziale rappresenta una delle eccellenze del tessuto produttivo e scientifico, confermando la vocazione regionale per l’innovazione tecnologica. La filiera produttiva è di assoluto rilievo grazie alla presenza di know-how, capacità tecniche, manifattura di alto livello, nonché alla presenza di tre grandi aziende protagoniste della scena aerospaziale a livello mondiale”.

 

Cappadocia e Pereto, minaccia alle faggete secolari: progetti di taglio con documenti falsificati

3 Ottobre 2025

Ad Assisi al via le celebrazioni francescane 2025 con la Regione Abruzzo ospite d’onore

3 Ottobre 2025

Lo ha detto il Presidente Marco Marsilio intervenendo oggi, a L’Aquila, nella sala Ipogea del consiglio regionale d’Abruzzo, al primo incontro dedicato alla costituzione del Distretto Aerospaziale abruzzese. L’iniziativa, promossa dalla Regione Abruzzo, ha visto la partecipazione di rappresentanti delle principali imprese del settore aerospaziale, PMI, Centri di ricerca e università, a dimostrazione della forte volontà di consolidare la filiera tecnologica e industriale regionale.

Nel corso dell’evento, Marsilio ha sottolineato l’importanza strategica del progetto per il tessuto economico e produttivo del territorio.

“La creazione del Distretto Aerospaziale abruzzese rappresenta un’opportunità straordinaria per posizionare la nostra regione al centro dell’innovazione tecnologica – ha aggiunto – Vogliamo rafforzare la competitività delle nostre imprese, promuovere l’occupazione altamente qualificata e contribuire in maniera significativa allo sviluppo dell’intero comparto aerospaziale italiano ed europeo. L’Abruzzo ha tutte le carte in regola per diventare un polo di eccellenza in questo settore.”

Il Distretto avrà l’obiettivo di fungere da interlocutore privilegiato con le istituzioni locali e nazionali, coordinare progetti di filiera, individuare opportunità di finanziamento e rispondere alle esigenze di formazione per nuove figure professionali, in un contesto che richiede competenze sempre più specializzate.

“Si tratta – ha commentato l’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca – di una straordinaria opportunità per migliorare la competitività delle nostre imprese, esplorare nuove frontiere tecnologiche e sviluppare modelli di business innovativi. L’obiettivo è trasferire la ricerca scientifica e tecnologica verso applicazioni pratiche, ottimizzando il coordinamento delle economie legate allo spazio. Questa iniziativa mira anche a coinvolgere imprese di settori tradizionali, come l’automotive, integrandole nella transizione verso l’aerospazio, in linea con gli sforzi del governo nazionale e con le opportunità offerte dalla legislazione europea. L’Abruzzo è pronto a cogliere questa sfida ambiziosa e a posizionarsi come un protagonista nel panorama industriale e tecnologico del futuro. Le nuove parole d’ordine dovranno essere alta formazione e creazione di cultura spaziale, creazione di nuove imprese, come start-up e spin-off”.

I soggetti fondatori del distretto saranno tre eccellenze: Leonardo, Thales Alenia Space Italia, Telespazio. Inizia dunque, il cammino della Regione Abruzzo e del Distretto Aerospaziale (DAAB) che si concluderà con la produzione e la sottoscrizione dell’atto e del regolamento.

 

 

Tags: abruzzodistretto aerospaziale
Next Post

Tagliacozzo: attestato di gratitudine al reparto di Cardiologia Riabilitativa per un caso complesso

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    510 shares
    Share 204 Tweet 128
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    207 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    128 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza e aderisce a Fratelli d’Italia

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza, Di Pangrazio: “Da tempo era solo un ospite ingombrante”

    78 shares
    Share 31 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication