MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sindaco di Avezzano: “inaccettabili i 700 esuberi annunciati dall’azienda”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
28 Novembre 2012
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Aielli accoglie Patrick Zaki per un convegno sui diritti umani e la libertà di pensiero

9 Maggio 2025

Referendum, tasse, sanità: domenica 12 maggio, M5S in piazza Risorgimento ad Avezzano

9 Maggio 2025

Avezzano. Governo in prima linea nella vertenza Micron: il sottosegretario Claudio De Vincenti, nella riunione al Ministero dello Sviluppo Economico con i vertici aziendali, i sindacati e le istituzioni locali, con in testa il sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio, respinge al mittente l’annuncio di 700 esuberi messi sul tavolo dal direttore di stabilimento Riccardo Martorelli, e assume un formale impegno a nome del Governo, per ridare una prospettiva di sviluppo al sito di Avezzano. Operazione che, per il sottosegretario del Governo Monti, parte dal “documento sottoscritto da sindaci, Vescovo dei Marsi, Parlamentari e associazioni di categoria”, definito ottimo, inviato al Premier Monti e al Ministro Passera: superamento dell’attuale vincolo del mono-cliente Aptina, controllata peraltro della stessa Micron; diversificazione del business in ottica multi-client aprendo un canale di marketing con colossi europei del settore, come la STM; realizzazione di strutture S&M-Sales&Marketing nel sito di Avezzano per diversificare e personalizzare il portafoglio; creazione della funzione R&D.
Impegno formale apprezzato dai rappresentanti istituzionali che hanno definito “inaccettabile”, invece, l’annuncio a freddo dei “700 esuberi” lanciato dal direttore di stabilimento in avvio dell’incontro. “Non scherziamo con i numeri, vogliamo discutere e parlare di rilancio del sito”, ha affermato Di Pangrazio, accompagnato a Roma dai consiglieri comunali Carlo Tinarelli e Lorenzo De Cesare- “non di esuberi o di dismissioni. Il governo deve fare qualsiasi sforzo mettendo in campo ogni azione volta a costruire il futuro, il management aziendale rifletta. In quest’ottica apprezziamo il riconoscimento del lavoro svolto in sede locale preso come punto di partenza dal Governo”. Sulla stessa lunghezza d’onda il presidente della Provincia, Antonio Del Corvo, che ha sollecitato “la ricerca di altri partner e l’apertura di un tavolo permanente”. Certezze sul futuro e non esuberi il leit-motiv dei sindacati a tutti i livelli, che oltre a incalzare la Micron per sapere su quali partner punta, hanno chiesto a gran voce l’apertura di un tavolo di settore.
Indicazioni alle quali De Vincenti, chiamando Micron a mettere le carte sul tavolo, “prospettiva industriale certa e un piano industriale”, ha legato gli ammortizzatori sociali per tamponare il calo di commesse di Aptina destinate a crollare fino al 30% nei prossimi 4 anni. “Assumo qui l’impegno formale del Governo, che non accetterà nessuna ipotesi di chiusura del sito di Avezzano”, ha affermato De Vincenti, “per costruire insieme un percorso mirato a dare una prospettiva duratura allo stabilimento. L’uscita di scena della Micron di Avezzano non può avvenire senza che emerga l’acquisizione di un partner industriale affidabile e con una proposta per il futuro incentrata sullo sviluppo di nuove tecnologie”. Ora il Sottosegretario, che ha sottolineato anche la necessità di aprire un ragionamento di settore mirato a riposizionare le imprese italiane operanti su scala mondiale, intensificherà i contatti con la Micron, -che si è trincerata dietro un “work in progress” riguardo ai possibili partner con i quali è in trattativa-, per spingere l’azienda ad aiutare la transizione, per poi tornare al tavolo entro due o tre settimane. All’incontro a Roma, dove spiccava l’assenza della Regione Abruzzo, hanno partecipato gli onorevoli Giovanni Lolli e Filippo Piccone, i sindacati a tutti i livelli, il direttore di Micron Italia Sergio Galbiati e il direttore di stabilimento Riccardo Martorelli, il Presidente e l’assessore al lavoro della Provincia di L’Aquila, Antonio Del Corvo e Claudio Tonelli, il sindaco di Rieti Simone Petrangeli, e il capo di gabinetto del sindaco del Comune di L’Aquila, Massimo Cialente.

Next Post

Giocatrice di rugby muore a 19 anni in un incidente stradale, feriti i due amici

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    271 shares
    Share 108 Tweet 68
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    208 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    203 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Ad Avezzano nasce l’associazione Je Fontanile, aperta a tutti: ecco le iniziative

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication